“Tra teatro e cinema” al Rasi di Ravenna

Cesare Ronconi (Foto di Rolando Guerzoni)

RAVENNA. Martedì 18 (ore 20) e sabato 22 febbraio (ore 18) Ravenna Teatro organizza al Rasi Tra Teatro e Cinema, due serate di incontri e proiezioni all’insegna della stretta relazione che intercorre tra le due arti.

La serata del 18 vedrà il regista Mario Martone in dialogo con Cristina Piccino (il Manifesto, Filmmaker Festival) e Luca Mosso (Filmmaker Festival), e verrà proiettata la pellicola del regista napoletano dal
titolo Teatro di Guerra, ambientata a Napoli nel 1994 e considerata dalla critica tra i migliori film italiani degli anni ‘90. La trama racconta la storia di un gruppo di attori di teatro che, durante la guerra civile jugoslava, sceglie di mettere in scena una rilettura del testo di Eschilo I sette contro Tebe e di portare lo spettacolo a Sarajevo assediata come atto di solidarietà culturale.

Sabato 22 febbraio la prima parte della serata sarà dedicata a Carmelo Bene e il dialogo sarà tra Clemente Tafuri (regista, scrittore e direttore artistico di Teatro Akropolis) e Matteo Marelli (Film Tv – Filmmaker Festival). Poi si assisterà alla visione del film La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Carmelo Bene. Dalle 21 spazio quindi alla produzione video di Teatro Valdoca, regia di Cesare Ronconi, co-fondatore della compagnia cesenate insieme a Mariangela Gualtieri. Ronconi sarà in dialogo con Fulvio Baglivi (Rai3 Fuori Orario – Cose (Mai) Viste) e Lucrezia Ercolani (il Manifesto).

Questo post è stato letto 75 volte

Commenti Facebook