
Confermato il gemellaggio tra il Lions Club Forlì Host e il Lions Club di Poreč

Si è tenuta a Poreč (Croazia) la cerimonia di conferma del gemellaggio sottoscritto 25 anni fa tra il Lions Club Forlì Host e il Lions Club Poreč; un atto che non è solo formale ma rappresenta valori condivisi, visione e impegno verso gli obiettivi tesi a promuovere l’umanità e aiutare chi ne ha più bisogno.
Nel corso dell’incontro il presidente del Club di Poreč, Slavoljub Katančevič, ha ricordato come: “Attraverso questo atto di fraternizzazione, sono state affermate l’unità e la forza del movimento Lions, così come la nostra determinazione a costruire insieme un mondo migliore. La nostra collaborazione non ha confini: trascende le barriere culturali, linguistiche e geografiche. Insieme, come amici, dimostriamo che le differenze sono ciò che ci arricchisce e ci unisce. In tutti questi anni la nostra collaborazione è stata confermata da una serie di azioni concrete da parte dei nostri due club. Attività che si sono caratterizzate con la donazione di computer per l’Osservatorio di Visignano da parte del Forli Host al nostro sostegno per le popolazioni colpite dall’alluvione di Forli e dintorni, dallo stage compiuto a Forlì di tre studenti dell’Istituto di enologia di Parenzo all’aiuto ricevuto per le vittime del terremoto in Banovina”.
“Le nostre visite reciproche hanno sempre rafforzato ulteriormente la nostra amicizia”, ha sottolineato il presidente del Lions Club Poreč, “soprattutto grazie ad Emilio Chiericati del Lions Club Forlì Host, che in tutti questi anni è stato un punto di riferimento per la continuità delle azioni che implicano un gemellaggio”.
“La cerimonia di Parenzo ha un significato speciale”, dichiara Luciano Valentini, presidente del Lions Club Forlì Host, perché rafforza l’amicizia fra le socie e i soci delle due associazioni e l’impegno a proseguire con i nostri progetti e con le iniziative comuni. Ognuno di noi farà del suo meglio per contribuire con tutte le sue energie al raggiungimento di questi obiettivi che sono alla base degli scopi del Lions International. Le amicizie durature che si formeranno in questa occasione arricchiranno le nostre vite. Sono certo che quanto vissuto in Croazia ci ispirerà a continuare a diffondere i valori Lions e a dare il nostro contributo alle comunità di tutto il mondo”.
Questo post è stato letto 93 volte