19 Aprile 2025
06.-fiume-ronco-meldola-1-.11.44-iwm

Un incontro con relatore Gabriele Zelli organizzato dal Comitato di Quartiere 3 e da Auser

Venerdì 18 aprile 2025, alle ore 20.30, presso la ex Scuola, via Trentola 104, Barisano (Forlì), il Quartiere 3, che comprende le frazioni di Roncadello, Branzolino, Barisano e San Tomè, e Auser Forlì organizzeranno un incontro in occasione dell”80° anniversario della Liberazione, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura, Partecipazione e Quartieri del Comune di Forlì. 
Interverrà Gabriele Zelli, cultore di storia locale, che racconterà gli episodi salienti della Battaglia di Forlì, ovvero quanto avvenne dal momento in cui i soldati dell’Ottava armata britannica cercarono di superare il fiume Ronco il 25 ottobre 1944 al 13 novembre, quando anche tutto il territorio del Comune fu liberato dall’occupazione dell’esercito tedesco.
Le vicende accadute nel territorio del Quartiere 3 in quei drammatici e lunghissimi giorni saranno tratte dai resoconti stilati dai sacerdoti dell’epoca, documentazione recentemente raccolta nel volume “Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto. Il passaggio del fronte durante la Seconda guerra mondiale nei diari di alcuni parroci della Diocesi di Forlì” a cura di Mattia Arfelli, Maurizio Gioiello e Gabriele Zelli, con prefazione del vescovo Mons. Livio Corazza. 
Il volume contiene infatti le testimonianze anche di diversi preti che reggevano le parrocchie del territorio forlivese ai confini con la Provincia di Ravenna, come don Giacomo Zaccaria (Malmissole), don Edgardo Morini (Barisano), Luigi Zattini (Villafranca), don Carlo Zoli (San Giorgio).
Ingresso libero.  

Questo post è stato letto 59 volte

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *