6 Maggio 2025
1000002541

Sabato 10 maggio 2025, con ritrovo e partenza alle ore 10:00 dal piazzale Foro Boario, Forlì, Gabriele Zelli condurrà una camminata alla scoperta dei luoghi storici del quartiere alcuni dei quali colpiti dal bombardamento del 19 maggio 1944. L’itinerario della passeggiata consentirà di raccontare la storia del Foro Boario, dell’area ex Eridania, della via Ravegnana, della Chiesa di Santa Maria del Fiore, del Ponte del Vapore, dell’avvio dell’attività della ferrovia e della stazione e diversi aneddoti sulle persone che hanno abitato la zona, in particolare su Augusto Rotondi (Zambutèn), guaritore e speziale, e Giovanni Arfelli, ucciso dai fascisti nel 1923.
L’iniziativa è promossa dal Comitato di Quartiere 9 San Benedetto – Foro Boario e da Auser Forlì, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura, Partecipazione e Quartieri del Comune di Forlì.
Partecipazione libera. Non occorre prenotare. La camminata non si svolgerà in caso di pioggia.
Per informazioni: Gabriele Zelli: 3493737026.
Nell’occasione, per chi è interessato, sarà possibile acquistare i seguenti libri “I bombardamenti su Forlì. 1944: morte e distruzione nella città di San Mercuriale” di Piero Ghetti con prefazione di Gabriele Zelli; “Nessuno è fuggito, tutti al proprio posto. Il passaggio del fronte durante la Seconda guerra mondiale nei diari di alcuni parroci della Diocesi di Forlì” a cura di Mattia Arfelli, Maurizio Gioiello e Gabriele Zelli; “Forlì città verde ” progetto fotografico a cura di Luca Massari con un saggio di Gabriele Zelli e il contributo dell’architetto Fabio Berni, che contiene una scheda storica sul parco del Foro Boario; “Lo Zuccherificio Eridania”, volume realizzato su progetto di Luca Massari, curato da Lorenzo Aldini, Fabio Berni e Gabriele Zelli, con fotografie di Luca Massari e Marco Anconelli. La pubblicazione contiene anche le testimonianze di Giancarlo Pennuti, Giovanni Guzzi, Franco Ortolani e Mariarita Zanca. 

Questo post è stato letto 37 volte

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *