20 Maggio 2025
600x400_saviano_estate

Roberto Saviano

Roberto Saviano

LUGO. Mercoledì 21 maggio ScrittuRa Festival arriva a Lugo con Roberto Saviano e Ascanio Celestini.

Si comincia alle ore 18 nella suggestiva cornice della Rocca Estense, con l’attore e narratore Ascanio Celestini e i suoi Poveri cristi (Einaudi). Con la sua inconfondibile voce, l’autore e attore romano porta alla luce i destini marginali, quelli che sfuggono ai riflettori. Un viaggio narrativo nelle periferie, tra vite dimenticate e umanità resistente. Con Gianni Gozzoli di Radio Rai.

Alle ore 21 al Pavaglione, Roberto Saviano, in dialogo con Matteo Cavezzali, ci racconta una storia vera e profondamente toccante: L’amore mio non muore (Einaudi). È la vicenda di Rossella Casini, giovane donna coraggiosa, vittima della ’ndrangheta. Un racconto che parla di violenza, ma anche di amore e dignità, nel quale Saviano dà voce a chi spesso resta senza. Rossella Casini ha poco piú di vent’anni, è di Firenze, ha un padre e una madre affettuosi che non le fanno mancare nulla. La sua è un’esistenza tranquilla, anche se siamo nell’Italia del ’77, le piazze sono animate dalle contestazioni politiche, nelle strade si riversano rabbia, violenza, molta eroina. Ad agitare la vita di Rossella, da un giorno all’altro, ci pensa Francesco: lui è uno studente calabrese fuori sede. Il sentimento che nasce fra loro è qualcosa che nessuno dei due aveva mai provato.

Trascorsi i primi mesi spensierati, Rossella scopre che la famiglia di Francesco è legata a una potente ‘ndrina della Piana di Gioia Tauro. Durante una vacanza a Palmi, dove ha portato anche i genitori, assiste allo scoppio di una faida: un vortice di violenza che travolge tutto e tutti, dal quale Rossella sceglie di non scappare, almeno non senza Francesco. È convinta che il loro amore sia cosí potente da fermare la mattanza. Che sia il lievito necessario per cambiare il corso delle cose. Il 22 febbraio 1981 Rossella Casini sparisce misteriosamente dopo aver annunciato il proprio rientro a casa. Nessuno la rivedrà piú. Sebbene il corpo non sia stato ritrovato, è riconosciuta dallo Stato come vittima di ‘ndrangheta. Roberto Saviano ha scritto il romanzo della sua storia, un’avventura umana che strazia, ricolma d’amore, di violenza e di coraggio.

In caso di maltempo l’incontro con Celestini sarà nell’aula magna del liceo Ricci Curbastro e Saviano nel palazzetto dello sport Lumagni di Lugo. 

Tutti gli incontri sono gratuiti, senza prenotazione, fino a esaurimento posti. Il programma comoleto su www.scritturafestival.com

Questo post è stato letto 16 volte

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *