6 Luglio 2025
POdere palazzo

L’ incantevole scenario di Podere Palazzo ieri sera ha ospitato una serata di beneficenza organizzata dall’ associazione Balò. È  un’associazione Odv nata nel 2006. Lavora a Pilkhana, uno slum di Calcutta, ambiente molto degradato: stabili fatiscenti, vicoli, baracche, fogne a cielo aperto e immondizia ovunque Lo scopo è interrompere il ciclo di povertà estrema con un progetto di educazione scolastica di qualità, progetti di affrancamento per le donne, microcredito, aiuti alimentari e sanitari, ostello per bambine orfane o con famiglie impossibilitate a tenerle.

Oggi Balò ha: una scuola di 14 classi dall’asilo al diploma di maturità superiore tutta in inglese e gratuita con mensa interna con 450 bambini e ragazzi. Ci lavorano 20 insegnanti più il personale non docente, un preside e un direttore del progetto. Tutto personale indiano equamente retribuito; il progetto di sartoria che fa realizzare i capi che ieri sera sono sfilati alla serata dalle donne della baraccopoli equamente retribuite per il loro lavoro. I capi sono disegnati in Italia, i tessuti comprati in Indiatutti i proventi sono reinvestiti nel progetto; microcredito per incentivare piccole attività imprenditoriali per le famiglie dello slum; aiuti alimentari attraverso la mensa che tutti i giorni assicura almeno un pasto caldo proteico per i ragazzi della scuola + aiuti attraverso acquisti di riso uova e verdura per le famiglie più bisognose; aiuti sanitari per ragazzi e famiglie per le cure ospedaliere esami medici medicine;  ostello Casalbò, piccola casa dove attualmente vivono una decina di ragazzine dai 4 ai 18 anni in situazione protetta.

Balò in Italia lavora completamente in volontariato, ha un bilancio pubblicato di circa 200 mila euro/anno e reinveste nel progetto oltre il 95% dei proventi che arrivano da donazioni e adozioni a distanza, eventi e vendite temporanee dei capi di abbigliamento.

Ieri sera c’erano oltre 170 persone. Tra gli ospiti notati la stilista Caterina Lucchi e il marito Marco Campomaggi. La location era stata messa a disposizione gratuitamente da Cesare Trevisani, da anni sostenitore di Balò. Ci sono state le testimonianze di Giovanna Cecilia Sofia Maddalena e Ylenia, per un periodo inviate da Balò in India a fare volontariato. È poi seguita la sfilata con i capi prodotti in India. 

Il buffet è stato delle Cucine Popolari di Cesena, altra associazione filantropica. Per tutta la giornata di ieri diversi volontari hanno lavorato per prepararlo. Il piatto forte è stata la apprezzatissima paella curata da Flavio. 

Si è bevuto e brindato con gli ottimi vini di Podere Palazzo.

Questo post è stato letto 18 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *