

RAVENNA. Sabato 26 luglio alle ore 22, in Piazza Dora Markus a Marina di Ravenna, salirà sul palco di Spiagge Soul Ariane Diakite accompagnata dalla sua Soulful Band.
Un’esplosione di soul, funk, R&B e pop firmata da una voce che non lascia indifferenti. Una serata all’insegna dell’energia, tra grandi classici rivisitati e vibrazioni contemporanee.
Classe 1995, Ariane Diakite è nata a Palermo e ha origini maliane. La sua voce potente e raffinata, unita a un carisma naturale, l’ha portata fin da giovanissima sotto i riflettori dei grandi palchi.
A soli 13 anni apre i concerti dei Nomadi, dando il via a un percorso artistico precoce e sorprendente. Negli anni successivi si fa conoscere come corista per artisti del calibro di Laura Pausini e Irama, dimostrando versatilità, precisione e presenza scenica.
La consacrazione televisiva arriva nel 2023-2024, quando entra nel cast fisso di “Viva Rai2!” con Fiorello: qui canta, balla e si muove sul palco con una naturalezza che conquista pubblico e critica.
Ma Ariane non dimentica le sue radici musicali: è nel soul che trova la sua casa espressiva, reinterpretando con passione e rispetto le icone della black music femminile, da Etta James a Whitney Houston, da Aretha Franklin ad Alicia Keys, passando per Nina Simone, Beyoncé, Lauryn Hill.
Al fianco di Ariane, una band affiatata e rodata, capace di sostenere e amplificare ogni sfumatura della sua voce, composta da Davide Lavia (tastiere), Matteo Monti (batteria e cori) e
Francesco “King Frisko” Plazzi (chitarra e cori).
Tre musicisti di grande esperienza e sensibilità, capaci di muoversi tra generi diversi con delicatezza e originalità. La Soulful Band è il cuore pulsante di un concerto che è al tempo stesso tributo e reinvenzione, in cui ogni brano diventa occasione per raccontare qualcosa di sé, del mondo, del bisogno universale di riscatto, amore e bellezza.
Il concerto di Ariane Diakite non è solo una scaletta di successi reinterpretati: è uno spettacolo che abbraccia il pubblico, lo coinvolge e lo porta dentro un mondo fatto di voci e di storie. Il soul, in fondo, è questo: musica che nasce dal profondo, che consola, accende, libera.
Il repertorio spazia dai classici della Motown alle grandi ballad contemporanee, passando per momenti più intimi e altri decisamente esplosivi. La voce di Ariane, sempre in equilibrio tra potenza e controllo, guida il pubblico attraverso emozioni intense, con una naturalezza che conquista.
Una performance adatta a tutti: agli amanti della black music, ai curiosi in cerca di emozioni vere, a chi ha voglia di ballare sotto le stelle o semplicemente ascoltare una grande voce italiana che sa farsi sentire anche fuori dai riflettori televisivi.
Questo post è stato letto 28 volte