
Martedì 5 agosto 2025, alle ore 20.45, nell’anfiteatro del parco di via Dragoni sarà in programma il primo incontro della rassegna “APProfonDire 2025 – Conversazioni con …Autori e Temi”, organizzata dall’Associazione Il Parco dei Ragazzi e giunta alla terza edizione.
Ingresso libero. per informazioni: Gianni Giunchi: 3200435480.
Nell’occasione, per il tema “Incontro d’arte forlivese”, verrà presentato il libro “Il mio Canova. I capolavori di Forlì” di Marco Vallicelli, GrafiKamente Edizioni, 2024. Insieme all’autore, noto e apprezzato storico dell’arte, interverranno Alvaro Lucchi, artista e studioso, e Gigi Mattarelli, editore.
Nel volume Marco Vallicelli ricorda e approfondisce i numerosi, intensi e significativi rapporti, che hanno consegnato alla città di Forlì capolavori sicuramente rimarchevoli della straordinaria attività dello scultore Antonio Canova (1757-1822): l’Ebe, conservata presso i Musei san Domenico di Forli, il Monumento funebre a Domenico Manzoni (1776-1817), visibile all’interno della Chiesa della SS. Trinità di Forlì, e la Danzatrice con il dito al mento, commissionata all’artista dallo stesso Manzoni all’inizio dell’800, ma poi persasi in vari passaggi di mano.
Il successivo appuntamento sarà in programma per giovedì 7 agosto, alla stessa ora, quando per il tema “Il dialetto romagnolo in versi il poeta e ricercatore Gianfranco Miro Gori di San Mauro Pascoli presenterà sua ultima raccolta di poesie “Arneunz e Zanzai – Rinunce e brandelli”, Pazzini Editore, 2024. Insieme all’autore interverranno Ludovico Zanetti, presidente ANPI Forlì, e Piergiuseppe Bertaccini (Sgabanaza ) in qualità di lettore.
Nel volume sono raccolti inediti, dalle esclamazioni popolari all’omicidio di Ruggero Pascoli, dal Covid ad una partitura teatrale, scritti in dialetto così come sono accaduti.
Partecipazione libera. Per informazioni: Gianni Giunchi: 3200435480.

Questo post è stato letto 17 volte