9 Agosto 2025
unnamed

RAVENNA. Una giornata che è una vera e propria celebrazione della musica come rito collettivo, viaggio, contaminazione e anima. 

Domenica 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, Spiagge Soul propone due concerti imperdibili sulla costa ravennate, tra sudore da dancefloor e profondità soul: si comincia alle 18 al Bagno Kuta di Punta Marina con l’energia esplosiva dei Veeble, e si chiude in bellezza alle 22 alla BagnOsteria Tarifa di Porto Corsini con la voce americana di Lakeetra Knowles e la chitarra blues di Francesco Piu.

Veeble è vibrazione pura. È il momento in cui il groove ti prende e non ti molla più. Da oltre dieci anni incendiano palchi e piazze con il loro mix contagioso di fiati incandescenti, disco-tropicalismo, reggae e funk elettronico, in un suono che non conosce frontiere. Dalle notti senza fine di Berlino ai club underground italiani, dai festival inglesi alle piazze di Almaty in Kazakistan, il loro è un viaggio sonoro globale che accende ogni impianto, ogni pubblico, ogni angolo di pista.

Con il nuovo album “Poncho” (Goodfellas) hanno firmato un vero manifesto musicale: un’esplosione di energia cruda e visione poetica, che diventa rifugio e tempesta. Dentro ci sono collaborazioni con Cacao MentalMefisto BrassCKillaBeatMaker (Colombia)La Reina del Fomento. E tutta la voglia di ballare anche quando il mondo fuori sembra sbandare.

Nel tempo hanno condiviso palchi e visioni con Manu Chao, Gogol BordelloRoy Paci, contribuendo alla colonna sonora de La Profezia dell’Armadillo (2018) e facendo vibrare le frequenze da Radio RAI a Edicola Fiore. Sono stati al Fusion Festival (DE), al Boomtown Fair (UK), al Yaam! di Berlino, al Monk Club di Roma, lasciando ovunque il segno.

I Veeble non suonano: accadono. Sono un’onda che ti travolge, un invito al ballo che è anche un abbraccio. Ti scuotono e ti sballottano, ti fanno perdere il senso del tempo per ritrovare quello dell’essere insieme. Sono la cumbia che ti smolla le gambe, il groove che prende lo stomaco, i fiati che tagliano l’aria. E non puoi fare altro che lasciarti andare.

Dal groove del tramonto al soul che arriva dritto al cuore, il secondo appuntamento della giornata porta sulla spiaggia di Porto Corsini un duo internazionale che unisce l’Arkansas e la Sardegna, il soul afroamericano e il blues mediterraneo: la cantante americana Lakeetra Knowles, voce potente e carismatica del gospel contemporaneo, incontra la chitarra visionaria di Francesco Piu, bluesman sardo noto per la sua versatilità e il tocco inconfondibile.

Il sodalizio tra i due nasce da lontano, ma è cresciuto in studio e dal vivo. Il brano “Love is calling for your love”, frutto della loro prima collaborazione, ha raccolto migliaia di visualizzazioni e feedback entusiasti dalla scena blues internazionale. Ora quella magia si fa live, in un set intimo ma pieno di energia, dove le voci si intrecciano e la chitarra dialoga con l’anima.

Lakeetra Knowles – artista completa, che sa alternare spiritualità gospel e sensualità soul – ha collaborato con artisti come Randy JacksonMary J. Blige Kirk Franklin, portando la sua voce sui palchi più importanti degli Stati Uniti. Francesco Piu è uno dei nomi di punta del blues italiano, con tour in tutta Europa e dischi apprezzatissimi anche oltreoceano, capace di fondere blues, funk, soul e world music in una sintesi sonora personale e magnetica. Nel corso dei suoi oltre 20 anni di musica “on the road”, ha collaborato con artisti stellari come Tommy EmmanuelEric BibbJack Johnson e ha aperto concerti importanti come quelli di John MayallJohnny WinterJimmie VaughanRobert Crav,The Derek Trucks Band.

The Fabulous ThunderbirdsJoe Bonamassa, tanto per citarne alcuni, hanno contribuito al consolidamento della sua carriera artistica che ad oggi lo vede calcare palchi tra Europa, Canada e Stati Uniti e con nove album all’attivo.

Questo post è stato letto 14 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *