14 Agosto 2025
unnamed

RAVENNA. Cosa succede quando la musica vintage incontra l’arte circense, il rock’n’roll flirta con lo swing, e la scena si anima di giocolerie, megafoni e contrabbassi danzanti?

Succede che arrivano loro: Slick Steve and the Gangsters, e tutto si trasforma in uno spettacolo d’altri tempi. Giovedì 14 agosto alle 22, sul palco del Bagno Ruvido di Punta Marina, Spiagge Soul presenta una delle performance più adrenaliniche e teatrali dell’intera rassegna.

Un concerto? Sì, ma molto di più. Una scarica di energia pura, uno spettacolo itinerante che travolge i sensi. Slick Steve and the Gangsters sono una band e un collettivo artistico nato nel 2011 a Brescia, ma con un’anima che viaggia tra la New Orleans degli anni ’30, i club di Harlem e le strade del cabaret berlinese. Il loro frontman, Slick Steve – al secolo Stephen Hogan, madrelingua inglese – è un crooner da varietà, un giocoliere del microfono, un mago della scena. Al suo fianco, il chitarrista Alle B.Goode, virtuoso del Rock’n’Roll, il contrabbassista Pietro Ettore Gozzini e il batterista Beppe Facchetti, garanzia di ritmo e groove. Ad arricchire la line-up, il polistrumentista David Hogan, cugino di Steve, con i suoi fiati infuocati (sax, tromba, clarinetto) direttamente dallo Yorkshire.

Il live è una sorta di piccolo varietà itinerante, dove la musica si fonde con la teatralità, in un mix trascinante di swingrhythm’n’blues, rockabillyblues gypsy jazz. Tra numeri di magia, gag clownesche, cambi di ritmo e citazioni cinematografiche, la band riesce a evocare atmosfere da speakeasy anni ’30, con lo spirito punk di chi non ha paura di giocare con le forme, i generi e l’ironia.
Slick Steve canta al megafono e lancia palline da giocoliere mentre la band incendia il palco: un’esperienza dal vivo assolutamente unica, coinvolgente, sorprendente. La loro presenza scenica ha conquistato i festival di tutta Europa – dall’Italia alla Germania – con oltre 200 date live in pochi anni, e collaborazioni prestigiose nel mondo della musica indipendente.

Il suono della band è stato immortalato in due album di grande impatto: l’esordio omonimo del 2013 e “On Parade” del 2015, prodotto da Alessandro “Asso” Stefana, chitarrista di Vinicio Capossela . Il secondo disco segna una svolta: arrangiamenti sofisticati, testi immaginifici e una scrittura che unisce il noir urbano alla poesia surreale, tra echi di Tom WaitsStray CatsJack White e swing da balera psichedelica.

Portarsi il contrabbasso in spiaggia potrebbe sembrare già uno sforzo titanico. Ma farlo ballare tra sabbia e fuoco ritmico è impresa da veri Gangsters. Con la loro estetica rétro, i loro costumi da gangster da fumetto e la loro travolgente energia, Slick Steve and the Gangsters sono un gruppo che non si limita a suonare: crea uno spettacolo totale, dove lo spettatore è invitato a farsi coinvolgere, ridere, fischiare, applaudire, lasciarsi andare.

Questo post è stato letto 23 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *