13 Settembre 2025
WhatsApp Image 2025-09-13 at 11.16.18 (2)

Protagonisti Sport, Inclusione e Comunità

Forlì, 13 settembre 2025 – Dopo l’intensa giornata inaugurale dedicata a scienza e solidarietà, Sharing Breath 2025 – Forlì Capitale del Respiro entra oggi nel vivo con un programma interamente rivolto allo sport, all’inclusione e alla partecipazione della comunità.

Oltre 300 partecipanti e grande successo ieri sera per la tradizionale Cena del Respiro, ospitata nell’ex Chiesa di San Giacomo e realizzata in collaborazione con la Scuola di Ristorazione IAL Forlì-Cesenatico e l’Istituto Alberghiero “Artusi” di Forlimpopoli. Un evento che ha unito convivialità e solidarietà, raccogliendo fondi a sostegno del Centro Fibrosi Cistica di Cesena e dell’U.O. di Pneumologia di Forlì.

WhatsApp Image 2025-09-13 at 10.58.38 (1).jpeg
WhatsApp Image 2025-09-13 at 10.58.39.jpeg

WhatsApp Image 2025-09-13 at 10.58.40.jpeg  WhatsApp Image 2025-09-13 at 10.58.41.jpeg  
(foto della Cena del Respiro)

La giornata di oggi si è aperta con la Pedalata del Respiro, partita dal Bagno Fantini di Cervia e giunta a Forlì, dove i ciclisti romagnoli hanno accolto i partecipanti in un simbolico abbraccio tra mare e città.

È quindi iniziata, in Piazza Saffi e presso la Sala del Consiglio Comunale, la Giornata dello Sport Equo e di Integrazione, coordinata da Milva Rossi e organizzata in collaborazione con il CONI. Subito dopo, il taglio del nastro ha inaugurato ufficialmente la Piazza del Respiro, che fino a sera sarà animata da tornei, esibizioni e dimostrazioni sportive inclusive: basket, baskin, calcino, calciobalilla umano, basket in carrozzina, simulatore F1, mamanet, parkour, arrampicata, pallavolo, hockey, pattinaggio, ballo, vela e molto altro.

WhatsApp Image 2025-09-13 at 11.16.18 (1).jpeg

Presenti inoltre numerose associazioni con i loro stand dedicati alla salute respiratoria, dove i cittadini possono effettuare gratuitamente spirometria, test del cammino e controlli mirati. Durante tutta la giornata, in Piazza Saffi, è possibile sfidarsi al Calciobalilla Umano, un’esperienza unica di gioco e aggregazione aperta a tutti.

WhatsApp Image 2025-09-13 at 11.16.18.jpeg

Nel pomeriggio, dopo la partenza dal Parco di via Dragoni per una spettacolare discesa in pattini fino al centro città, Forlì si trasformerà in un grande palcoscenico diffuso di sport e socialità, con attività che mettono in risalto il respiro non solo come funzione vitale, ma anche come simbolo di energia condivisa e di comunità.

  “Con la seconda giornata, Sharing Breath 2025 ribadisce la sua natura di esperienza collettiva che unisce scienza, cultura, formazione e sport, confermando Forlì come Capitale del Respiro” dichiarano congiuntamente gli organizzatori AMMP ODV, LIFC ODV e CSAIn Forlì-Cesena.  

Questo post è stato letto 28 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *