24 Ottobre 2025
centralelatte_italian_cheese_awards-2025_2

Dopo il successo dello scorso anno, Centrale del Latte di Cesena torna protagonista agli Italian Cheese Awards, il più importante riconoscimento nazionale dedicato ai migliori formaggi italiani. L’azienda cesenate è finalista nella categoria “Freschissimo” con il suo celebre Squacquerone di Romagna DOP, simbolo della tradizione casearia romagnola e orgoglio del territorio.

La finale della decima edizione della manifestazione si terrà domenica 26 ottobre 2025 a Bergamo, nell’ambito di una serata di gala che vedrà riuniti produttori, esperti e appassionati da tutta Italia.

Un appuntamento che celebra l’eccellenza e la qualità dei formaggi italiani, premiando il lavoro e la passione di chi ogni giorno custodisce e innova le tradizioni lattiero-casearie del Paese.

“Essere di nuovo in finale agli Italian Cheese Awards rappresenta per noi un grande motivo di orgoglio – commenta Daniele Bazzocchi, direttore della Centrale del Latte di Cesena – Lo Squacquerone di Romagna DOP è il frutto di una filiera corta, di una lavorazione attenta e del legame profondo con la nostra terra. Questa candidatura conferma che qualità, autenticità e cooperazione sono i veri ingredienti del successo. Ci auguriamo di portare ancora una volta in alto il nome della Romagna.”

La Centrale del Latte di Cesena, fondata nel 1959 come cooperativa di allevatori locali, continua a distinguersi per l’impegno nella valorizzazione del latte romagnolo e nella produzione di eccellenze DOP che raccontano la storia e la cultura gastronomica del territorio.

L’azienda, che già nel 2024 si era aggiudicata la vittoria nella stessa categoria, conferma così la sua posizione di riferimento nel panorama lattiero-caseario nazionale.

Lo Squacquerone di Romagna DOP di Centrale del Latte di Cesena

Le prime tracce di questo formaggio risalgono al 1800, ed ha ottenuto la D.O.P nel 2012. La zona di produzione comprende le province di Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini, Bologna e buona parte di quella di Ferrara (delimitata a ovest dalla Strada Statale n. 64 (Porrettana) e a nord dal fiume Po). Lo Squacquerone di Romagna D.O.P. è ottenuto con latte vaccino romagnolo dei soci, con una tracciabilità garantita fino alla stalla di origine, con l’aggiunta di fermenti lattici autoctoni della specie Streptococcus thermophilus, caglio e sale. È un formaggio a maturazione rapida senza crosta né buccia e si contraddistingue per la pasta morbida, cremosa, l’elevata spalmabilità e il colore bianco madreperlaceo. Il sapore è tendenzialmente dolce, gradevole e con una leggera nota acidula. L’aroma tipico del latte e una nota erbacea, ne fanno un prodotto unico, ideale da gustare in abbinamento alla piadina romagnola.

Questo post è stato letto 18 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *