28 Novembre 2025
Gloria Coppola

Gloria Coppola

BAGNACAVALLO. Sono in programma sabato 29 e domenica 30 novembre i primi appuntamenti del lungo calendario di “Bagnacavallo d’inverno”, che vedrà il centro storico e le frazioni animarsi per tutte le festività natalizie con luci, spettacoli, mostre, laboratori, musica, cinema, mercatini, negozi aperti e momenti di condivisione.

“Bagnacavallo d’inverno” prenderà il via sabato 29 novembre da piazza della Libertà. L’appuntamento sarà alle 16.30 con l’accensione delle luminarie e la merenda offerta dalla Pro Loco, e alle 17 si proseguirà con il primo dei quattro appuntamenti di “Facciamo scintille!”, mini rassegna di teatro di strada per grandi e piccini promossa assieme a “Atuttotondo”. Protagonista del primo pomeriggio sarà Gloria Coppola con il suo “Bolle di fuoco”, insolito accoppiamento di bolle di sapone e fuoco per uno spettacolo di meraviglia e magia.

Domenica 30 alle 10 ci si sposterà al Podere Pantaleone per una giornata dedicata agli alberi e all’atmosfera del bosco autunnale. L’iniziativa si svolge nell’ambito della manifestazione “Giardini Segreti”, che farà tappa anche all’Ecomuseo delle Erbe Palustri di Villanova dove dalle 15.30 ci sarà la “Festa dei giochi”, con laboratori di gioco con carta riciclata e tovaglioli all’interno dell’Ecomuseo.

Alle 17 ci sarà poi un nuovo appuntamento della rassegna “Favole” al Teatro Goldoni, a cura di Accademia Perduta/Romagna Teatri: “Il sogno di tartaruga”, una fiaba africana che sarà portata in scena da “Il baule volante” (info e biglietti 0545 64330).

Per tutto il weekend sarà visitabile all’ex Convento di San Francesco la mostra “Mattia Moreni. Dalla formazione a L’ultimo sussulto prima della grande mutazione – Dagli esordi ai cartelli”. Sabato 29 alle 16 è in programma una visita guidata condotta dagli operatori di LabArt – Scuola d’arte e artigianato, che accompagneranno i partecipanti in un percorso attraverso i primi vent’anni di attività di Moreni, dagli esordi figurativi e post-cubisti fino ai celebri cartelli degli anni Sessanta. La visita ha una durata di circa un’ora e un costo di 5 euro, con ingresso alla mostra gratuito. È richiesta la prenotazione (tel. 0545 280913, centroculturale@comune.bagnacavallo.ra.it).

Per quanto riguarda infine la rassegna “Cinema Palazzo Vecchio”, nel fine settimana sarà proiettato “40 secondi” di Vincenzo Alfieri: il film sarà in programma venerdì 28 e sabato 29 alle 21 e domenica 30 con doppia proiezione, alle 16 e alle 21.

Promosso dal Comune di Bagnacavallo e coordinato dall’Ufficio Cultura, “Bagnacavallo d’inverno” è realizzato in collaborazione con la rete di imprese “Bagnacavallo fa Centro”, le associazioni e gli operatori culturali del territorio e i Consigli di Zona. Le iniziative sono realizzate grazie al contributo di Stogit Adriatica – Snam.

In occasione delle festività, i negozi resteranno aperti per lo shopping. In accordo con le associazioni di categoria e la rete “Bagnacavallo fa Centro”, dal 29 novembre al 6 gennaio è sospesa la sosta a pagamento in via Mazzini, piazza della Libertà e al piano terra del parcheggio di Santa Chiara, sostituita dalla sosta con disco orario a 60 minuti.

Informazioni e programma completo:

www.bagnacavallocultura.it

Questo post è stato letto 12 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *