
Circa 200 persone, compreso tanti bambini (oltre 50), hanno partecipato domenica 11 maggio presso il Villaggio Mafalda di Forlì (via Dragoni, 75) alla manifestazione “Bellezza e solidarietà: festa evento per la famiglia”, promossa congiuntamente dalla nostra associazione Amici dell’Hospice e dal Gruppo Consorti del Rotary Club Forlì, con il patrocinio del Comune di Forlì.
L’evento si è sviluppato come una sorta di evoluzione della tradizionale “Piega per l’Hospice”, già proposta da diversi anni sia a Forlì che a Forlimpopoli: in questa occasione, oltre alla messa in piega solidale per le signore è stato possibile anche il taglio di capelli per gli uomini, creative acconciature con treccine per le bambine e alcuni laboratori, giochi e letture per i bambini, che sono stati molto graditi dai piccoli partecipanti. In definitiva si è trattato di una festa che ha coinvolto tutta la famiglia, con il valore aggiunto di essersi tenuta presso il Villaggio Mafalda della cooperativa sociale Paolo Babini, luogo che da sempre si connota come ambiente che valorizza i valori famigliari, per volere del fondatore, il compianto don Mino Flamigni.
A fianco del gruppo di parrucchieri volontari da sempre impegnati nella “Piega Per l’Hospice”, sono stati protagonisti dell’evento anche le cooperative sociali Paolo Babini, L’Accoglienza, Lamberto Valli, CavaRei e il Consorzio Solidarietà Sociale, che hanno curato gli intrattenimenti per i bambini, dando vita ad un evento che ha permesso di mettere in rete, per una buona causa – il sostegno agli Hospice del territorio – più realtà del Non profit locale. Complessivamente, grazie alle attività sviluppate durante l’evento è stata destinata la cifra di euro 1.350,00 all’associazione Amici dell’Hospice, che sarà impiegata nel sostegno delle attività sanitarie e sociali rivolte a persone con patologie inguaribili all’interno della Rete Cure Palliative, sia nei due hospice di Forlimpopoli e Dovadola, sia in assistenza domiciliare.
“Ringraziamo di cuore – affermano Alvaro Agasisti e Anna Montefinese, rispettivamente presidente dell’associazione Amici dell’Hospice e coordinatrice del Gruppo Consorti del Rotary Cliub Forlì (per l’anno 2024/2025) – tutte le persone che hanno partecipato all’evento e i tanti volontari che hanno collaborato: l’impegno di tutti loro ha reso possibile una bella festa all’insegna della solidarietà, della socialità e dell’amicizia: un bell’esempio di buon vivere”.
Questo post è stato letto 23 volte