Avatar photo

Gigi Mattarelli

Gigi Mattarelli è legale rappresentante dell'agenzia di pubblicità Grafikamente, oltre che giornalista pubblicista da circa 30 anni, con una predilezione spiccata per la comunicazione sociale. E' direttore responsabile della rivista "Percorsi Solidali" edita dalla stessa Grafikamente, che da quasi 10 anni racconta storie di volontariato, cooperazione e associazionismo locale. Nel tempo libero dà sfogo alle sue grandi passioni, ovvero la bicicletta, il tifo per l'Inter e la venerazione per un gruppo musicale "cult" italiano, i Nomadi. E' autore dei volumi "C'era un volta un re bisre, bisconte, binè..." che ricorda la figura di don Amedeo Pasini, "Forlì&dintorni su due ruote" (ovvero 20 percorsi in biciletta alla scoperta della Romagna). "Il ruggito del Leone" (dialoghi con Romano Baccarini) e "Un sorriso contagioso" (che racconta la storia di LUca Berardi, atleta forlivese campione di nuoto e sci nordico)

A Cesena la cerimonia di avvio del corso per Direttori Generali delle Aziende Sanitarie

E’ stato avviato il 14 settembre a Cesena presso la Biblioteca Malatestiana il Corso di Formazione manageriale per Direttori Generali delle Aziende Sanitarie Locali, delle Aziende ospedaliere e di altri Enti del S.S.N., organizzato in partnership dalla AUSL Romagna e da CREAS (unità operativa di Ser.In.Ar.), su mandato della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Università di Bologna. L’iter formativo consentirà, una…

Al via la 23a edizione della Lotteria della Solidarietà

E’ stata presentata martedì 12 settembre, nel corso di una conferenza stampa, la 23a edizione della Lotteria della Solidarietà, evento di raccolta fondi, ideato tanti anni fa da don Dario Ciani, che oggi rappresenta una preziosa occasione per l’autofinanziamento del comparto del Non Profit locale. L’iniziativa, promossa congiuntamente dall’associazione Amici di don Dario, dal Consorzio Solidarietà…

A Cesena le Giornate di Studio su Educazione e Intelligenza Artificiale per Insegnanti delle Scuole Primarie e Secondarie

Giovedì 7 Settembre e Martedì 12 Settembre si terranno presso il Palazzo del Capitano e la Biblioteca Malatestiana a Cesena due giornate di studio per insegnanti di scuola primaria e secondaria in merito al tema Educazione e Intelligenza Artificiale, organizzate dal CRIAD (Centro di Ricerche e Studi dell’Informatica applicata alla Didattica, emanazione di Ser.In.Ar.) in…

Al via l’innovativo Master di I Livello su “Nuovi Media, linguaggio e società”

È uscito il bando della prima edizione del Master di I livello su “Nuovi media, linguaggio e società” promosso dal DIT (Dipartimento di Interpretazione e Traduzione) dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar., che garantisce l’apporto organizzativo e gestionale. “L’iter formativo – spiega la prof.ssa Francesca Gatta, direttrice del Master (nella foto) – nasce da una precisa volontà del…

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso di alta formazione in “Assistenza Linguistica per l’Ambito Giudiziario e Socio-Sanitario”

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del “Corso di Formazione Permanente in “Assistenza Linguistica per l’Ambito Giudiziario e Socio-Sanitario”, promosso dal DIT (Dipartimento di Interpretazione e Traduzione) dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar.. L’iniziativa punta a coprire una lacuna formativa in Italia, dove, nonostante il recepimento della Direttiva 2010/64 sulla traduzione e interpretazione in ambito giuridico-giudiziario,…

Donati all’Associazione Amici dell’Hospice 1.600 euro dal Circolo ARCI di Villa Rotta

Nelle serate del 26 e 27 giugno il circolo ARCI di Villa Rotta ha organizzato in piazza Garibaldi a Forlimpopoli, in occasione della Festa Artusiana, le tradizionali Serate del Caplet, in collaborazione con gli organizzatori della Festa dell’Unità di Borgo Sisa e i rappresentanti dell’associazione ARCI di Forlì. Grazie alle tantissime persone che nelle due giornate hanno degustato gli ottimi…

MPRESS, immunomodulazione e prospettive terapeutiche nella Sepsi e nello Shock settico: convegno a Rimini

Sabato 7 ottobre alle 8,30, presso la Sala Convegni del palazzo del Turismo di Rimini (Palazzina Roma – piazzale Fellini, 3) è in programma il convegno sul tema “IMPRESS: IMmunomodulazione e PRospettive terapeutiche nella Sepsi e nello Shock settico”, promosso da CREAS, Unità Operativa di Ser.In.Ar., in collaborazione con l’AUSL Romagna – U.O. Anestesia e Rianimazione di Rimini, diretta…

Summer Camp Ragazze digitali 2023: un interessante approccio all’Informatica e all’Intelligenza Artificiale

A seguito del bando della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con Art-ER su fondi FSE, Ser.In.Ar. ha ottenuto il finanziamento per realizzare i 4 Summer Camp “Ragazze digitali” presso i Campus universitari di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, che si svolgeranno dal 4 al 14 settembre 2023 per un totale di 40 ore, in collaborazione…

Premio alla memoria del prof. Franco Persiani: al via la quinta edizione

Ser.In.Ar., unitamente all’Associazione Italiana di Aeronautica ed Astronautica (sez. Emilia Romagna) promuove la 5° edizione del Premio di Laurea in memoria del prof. Franco Persiani (nella foto), scomparso il 30 ottobre 2015. Tale Premio ha un importo di euro 3.000,00 ed è destinato a laureati in Ingegneria Aerospaziale o Aerospace Engineering in qualsiasi Università italiana…

Aperte le iscrizioni al Master di I Livello in Acquacoltura e Ittiopatologia

Si svolgerà a Cesenatico, presso la sede del Corso di laurea in Acquacoltura e Igiene delle Produzione Ittiche (via Magrini, 31), nel periodo gennaio 2024/gennaio 2025, il Master universitario di I Livello sul tema “Acquacoltura e Ittiopatologia”, promosso dall’Università di Bologna, in collaborazione con Ser.In.Ar., in qualità di ente gestore. L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio…