29 Maggio 2025
opere per la mostra - 1

BAGNACAVALLO. “Il trebbo di disegno” è il titolo della mostra ospitata nella vetrina di Bottega Matteotti, a Bagnacavallo, damartedì 27 maggio al 31 agosto.

Espongono le loro opere Marinella Balelli, Gianna Bolognesi, Nicoletta Gentili, Altemia Mazzotti e Cinzia Ossani.

Il “trebbo”, nella tradizione popolare, era un momento di incontro, socialità e condivisione che si svolgeva la sera, dopo il lavoro nei campi: al tepore delle stalle nella stagione fredda, oppure nelle aie o nei vicoli del paese, quando il tempo era più mite. Si conversava, ci si raccontavano storie o facezie, spesso mentre si svolgevano piccoli lavori domestici. Succede così che a Bagnacavallo sia nato un moderno “trebbo di disegno”.

Da qualche anno, Marinella, Nicoletta, Altemia, Cinzia e Gianna si ritrovano una sera alla settimana nello studio del pittore locale Andrea Tampieri per disegnare insieme. Nel frattempo si chiacchiera degli argomenti più diversi: viaggi, problemi di salute, nascite, animali domestici… Ricreando così quel clima di familiare condivisione che caratterizzava i trebbi di una volta.

Matite, carboncini, pastelli secchi o a olio, tratteggi a china o pennellate di acquerello si accavallano a racconti di vita quotidiana. Nessuna pretesa di raggiungere vette artistiche di particolare successo, ma il semplice desiderio di condividere una passione, trascorrendo qualche ora in serena compagnia.

La mostra “Il trebbo di disegno” fa parte di “Bottega Matteotti: Arte in vetrina”, spazio espositivo permanente curato da Andrea Tampieri, artista e insegnante di discipline artistiche a Bagnacavallo.

Le mostre sono organizzate dall’associazione culturale Controsenso in collaborazione con Bottega Matteotti (via Matteotti 26), con il patrocinio del Comune di Bagnacavallo.

Informazioni: 0545 60784 www.bottegamatteotti.it

Questo post è stato letto 67 volte

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *