26 Luglio 2025
1000002923

Domenica 27 luglio 2025, alle ore 20.00, presso il Circolo ARCI di San Pietro in Trento, via Taverna 140 (Comune di Ravenna), sarà in programma una cena caratterizzata dal seguente menù: maccheroncini in bianco, tagliatelle al ragù, ciambella, cocomero, acqua e vino (costo 15 euro. Prenotazione obbligatoria: Dario Tassinari: 3396959538).
La cena fa riferimento a un fatto storico che risale al 25 luglio del 1943 quando venne destituito e arrestato Benito Mussolini (1883-1945). Appresa la notizia la numerosa famiglia Cervi di Campegine di Reggio Emilia, tutta composta da antifascisti, per solennizzare quella che pareva la fine della dittatura fascista e il ritorno della libertà, decise di festeggiare e organizzare una pastasciutta per tutto il paese. Com’è noto successivamente sette componenti della famiglia Cervi furono fucilati dai repubblichini a Reggio Emilia il 28 dicembre 1943 per la loro attività partigiana e per rappresaglia. Alla memoria furono decorati di Medaglia d’argento al Valor Militare i sette fratelli: Gelindo (nato il 7 agosto 1901), Antenore (30 marzo 1904), Aldo (9 febbraio 1909), Ferdinando (19 aprile 1911), Agostino (11 gennaio 1916), Ovidio (13 marzo 1918) ed Ettore (2 giugno 1921).
Durante l’iniziativa, promossa dall’ANPI e dal Circolo ARCI di San Pietro in Trento, con la partecipazione di Libera e Emergency, gruppo di Ravenna e di Forlì-Cesena, interverranno Marco Sassatelli, Gabriele Zelli e Hiba Alif, assessora alla Pace del Comune di Ravenna, sui temi dell’antifascismo ieri e oggi e sulla inderogabile necessità di pace in tutto il mondo.

Questo post è stato letto 52 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *