23 Agosto 2025
unnamed

RAVENNA. Chiudere gli occhi e lasciarsi trasportare in un viaggio musicale che abbraccia Argentina, Brasile, Venezuela, Spagna, Italia e l’intera Europa.

È l’esperienza che promette di regalare L’Orquesta Informal, protagonista di uno degli appuntamenti più coinvolgenti, che chiude il festival Spiagge Soul 2025.

La loro è molto più di una band: è un progetto musicale nomade, inclusivo e multiculturale, una “band-orchestra itinerante” che mescola ritmi latini e colori europei per dar vita a uno spettacolo esplosivo e profondamente collettivo. Da più di dieci anni in cammino tra continenti e culture, L’Orquesta Informal attraversa il mondo con un sound festoso e contaminato che fonde rumba, cumbia, ska, swing, balkan e rock, creando un linguaggio universale e accessibile a tutti. Un inno alla musica come ponte tra popoli, alla strada come palcoscenico naturale, al rito collettivo del ballo.

Fondata nel 2009 in Argentina, L’Orquesta Informal ha calcato con energia centinaia di palchi in Sudamerica – tra Argentina, Uruguay e Brasile – per poi trasferirsi in Europa nel 2018, dando vita a un primo tour internazionale che ha toccato ben 11 Paesi, compresa la Russia. Da allora, il collettivo ha intrapreso ben sei tour europei, portando la propria musica in 17 paesi e realizzando tra i 100 e i 200 concerti all’anno. In questo vortice musicale, hanno partecipato ad alcuni dei festival più prestigiosi del continente, dal Montreux Jazz Festival, passando per Ferrara Buskers Festival e il World Music Festival, solo per citarne alcuni.

Non sono mancati nemmeno i palchi condivisi con nomi importanti del panorama internazionale, da Mannarino ad Amsterdam Klezmer Band, da Skarra Mucci a HK et Les Saltimbanks, passando per Gente de Zona, La Caravane Passe, JavaDeluxe, Tanxugueiras e tanti altri. In ogni città, in ogni piazza, in ogni spiaggia, portano lo stesso messaggio: “Siamo tutti uguali, sotto i raggi del sole” (dal brano El Sol, Mestizondo 2018).

Ed è proprio sotto il sole di Punta Marina, in riva all’Adriatico, che Spiagge Soul ha deciso di ospitare questo ensemble straordinario, fedele alla propria vocazione di festival musicale internazionale e popolare, capace di portare la musica black, soul, gospel e latina fuori dai luoghi istituzionali, nel cuore delle comunità.

Il concerto del 24 agosto sarà un’esplosione di energia, uno show senza scalette rigide né confini, dove strumenti, voci e corpi si muovono con libertà, improvvisano, dialogano e si fondono. Un evento irripetibile, perfetto per salutare il giorno e accogliere la sera con un ballo collettivo sotto il cielo d’estate.

Questo post è stato letto 14 volte

Chi scrive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *