
La Romagna economica si dà appuntamento al Teatro Bonci di Cesena nella nona edizione di Fattore R – Romagna Economic Forum. In programma venerdì 26 settembre con inizio alle ore 9, il Forum pone l’attenzione sul tema “Romagna: investimenti che generano futuro”, per un momento di confronto tra imprese, istituzioni e associazioni di categoria per delineare le strategie per la crescita della Romagna. A dare un importante contributo alla riflessione sarà il Premio Nobel per l’Economia 2024, Daron Acemoğlu, con una lectio magistralis in diretta da Boston.
Condotto da Gianluca Semprini, il Forum sarà aperto da un dialogo del giornalista Rai insieme al presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale. A seguire l’intervento dei sindaci di Forlì, Ravenna, Rimini. Il programma prevede un’intervista ad Antonio Patuelli, presidente di ABI (Associazione Bancaria Italiana). Mentre a inquadrare la situazione economica della Romagna saranno Carlo Battistini, presidente della Camera di Commercio della Romagna, e Giorgio Guberti, presidente della Camera di Commercio Ferrara Ravenna.

Fattore R da sempre è momento di confronto con gli “attori” del panorama economico territoriale come conferma la prima tavola rotonda sul tema “Romagna terra di impresa tra instabilità geopolitiche e nuove geografie dell’export: le rotte di sviluppo”. Ne parlano Carlo Dalmonte presidente del Gruppo Caviro, leader nel settore vitivinicolo; Luca Benedettini, presidente Cocif di Longiano, storico produttore italiano di porte e finestre; Davide Stefanelli presidente di Vem Sistemi; Emanuela Bacchilega titolare del Calzaturificio Emanuela di Bagnacavallo.
Centrale per la crescita del territorio è il ruolo degli istituti bancari, tema affrontato da Giordano Colombo di Bper Banca. A seguire la seconda tavola rotonda su “Investimenti decisivi per lo sviluppo: la formazione e l’innovazione tecnologica”, insieme a Silvia Romanelli di Fivers Studio Legale e Tributario; Gabriele Mazzotti, ceo di Phizero soluzioni per l’automazione industriale; Paolo Teverini chef stellato dell’Hotel Tosco Romagnolo di Bagno di Romagna; Lucia Bilancioni titolare di Borgo Nuovo Agriturismo del riminese.
Nella parte finale del Forum l’atteso intervento di Daron Acemoğlu, Premio Nobel per l’Economia 2024, tra i dieci economisti più citati al mondo. Le sue analisi hanno posto lo sguardo sulla crescita dell’economia, le disuguaglianze nella distribuzione del reddito, sino alla formazione dei lavoratori e il ruolo della politica e delle élite. La nona edizione di Fattore R si chiuderà con il saluto del sindaco di Cesena Enzo Lattuca.
Questo post è stato letto 15 volte