
Massimo Zamboni, Marcello Fois, Valentina Mastroianni: sono tre nomi di successo del panorama letterario italiano i protagonisti della partenza di “Autori in centro al Foro”, la rassegna di incontri culturali con cui entra nel vivo la stagione di eventi del Foro Annonario di Cesena.
Il primo appuntamento è fissato giovedì 16 ottobre alle 19 con una prima nazionale d’eccezione: il nuovo romanzo di Massimo Zamboni, che prima di iniziare una feconda carriera nel mondo della scrittura è stato chitarrista e compositore del gruppo punk rock italiano Cccp e dei Csi. “Pregate per ea”, questo il titolo della sua ultima fatica per i tipi di Einaudi, con cui aveva già pubblicato “L’eco di uno sparo” (2015), “Nessuna voce dentro” (2017) e “La trionferà” (2021).

È la storia dell’incontro fortuito con una lapide datata 1870, di una vittima imperfetta nei boschi della Val d’Aosta, dell’uomo accusato di averla uccisa, e di una piccola comunità di montagna che, per sopravvivere, ha preferito il proprio codice eterno alla Giustizia. A tirare i fili di questa affascinante indagine letteraria sarà il giornalista Corrado Ravaioli, a cui è affidato il compito di intervistare l’autore.
Il secondo appuntamento sarà giovedì 30 ottobre, alla stessa ora, con Marcello Fois, prolifico e pluripremiato autore originario di Nuoro, anche se ormai trapiantato da anni a Bologna, di sicuro una delle voci più poliedriche e affermate della generazione di scrittori italiani nata negli anni Sessanta. In dialogo con Mariangela Gualtieri presenterà la sua ultima fatica, “L’immensa distrazione” (sempre per Einaudi), romanzo picaresco che ripercorre il Novecento attraverso l’esistenza del protagonista.

Infine, giovedì 13 novembre, sempre alle 19, Valentina Mastroianni, autrice da centomila copie vendute, presenterà “È stata tutta una vita” (Einaudi), terzo volume del viaggio che l’ha portata a raccontare la storia di forza, resilienza e coraggio al fianco del suo compagno, in lotta contro una terribile malattia. Cesare oggi non c’è più fisicamente, ma il suo passaggio nel mondo ha lasciato segni indelebili nel cuore di tantissime persone.
La rassegna “Autori in centro al Foro” è realizzata in collaborazione con Libreria Ubik di Cesena e proseguirà fino ad aprile 2026 con un incontro al mese. Per aggiornamenti è possibile seguire il sito www.alforocesena.it. Tutti gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, fino a esaurimento posti.
Questo post è stato letto 25 volte