RAVENNA. Giovedì 30 ottobre, alle ore 17.30, al Museo Nazionale si apre la mostra Immaginose rappresentazioni Contaminazioni tra Accademia di Belle Arti e Museo Nazionale, a cura di Sabina Ghinassi ed Eleonora Savorelli.
Quarantacinque opere di giovani artiste/i dell’Accademia Statale di Ravenna, selezionate dalle curatrici Sabina Ghinassi ed Eleonora Savorelli, dialogano con gli spazi e le opere del Museo Nazionale di Ravenna in una libera e “immaginosa” relazione. Grazie all’accordo tra Accademia di Belle Arti e Musei nazionali di Ravenna, le opere contemporanee si intrecciano alle tracce dell’antico e delle identità del passato della collezione permanente: sono cartografie distopiche che si confrontano con trame musive, creature dell’immaginario pop dei manga che incontrano archetipi mitologici, piccole opere a mosaico che si confondono con le icone cretesi, creando un mondo di meraviglia a metà strada tra Alice nel Paese delle Meraviglie di Lewis Carroll e Le porte della Percezione di Aldous Huxley. In queste contaminazioni tra Accademia di Belle Arti e Museo Nazionale il gesto artistico dei giovani allievi/e mantiene in equilibrio tradizione e innovazione, perfezione bizantina e libera sperimentazione, segno dell’identità dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna.
All’inaugurazione saranno presenti la direttrice dell’Accademia Paola Babini, il direttore dei Musei nazionali di Ravenna Andrea Sardo, le curatrici Sabina Ghinassi ed Eleonora Savorelli, la direttrice di sito Serena Ciliani.
La mostra sarà visitabile fino al 18 gennaio 2026 negli orari di apertura
Questo post è stato letto 19 volte
