Domenica 9 novembre 2025, presso i padiglioni della Fiera di Forlì, via Punta di Ferro, si svolgerà la manifestazione denominata Commercianti per un giorno. Fra i numerosi stand presenti ci sarà anche quello del Lions Club Forlì Host e del Leo Club. Nell’occasione socie e soci delle due associazioni metteranno in vendita oggetti usati in ottimo stato come bigiotteria, foulard, cravatte, sciarpe, borse, macchine fotografiche, radio, telefoni, casalinghi, giocattoli, abbigliamento, piccoli elettrodomestici, giradischi, casse acustiche.
L’intero ricavato di questo stand sarà devoluto all’Associazione Diabete Romagna per finanziare l’acquisto di un biotesiometro, strumento dedicato alla prevenzione delle complicanze agli arti inferiori, e un intervento di umanizzazione della sala della diabetologia dell’ospedale di Forlì dedicata all’educazione terapeutica tramite le tecnologie.
“Questa nostra iniziativa si inserisce nel contesto nazionale e internazionale”, dichiarano Maria Fiorella Magione e Lucrezia Leonardi, presidenti dei due sodalizi, “che vede tutti i Lions Club impegnati ad informare e sensibilizzare l’opinione pubblica sul peso umano e sociale del diabete e sulla assoluta necessità di implementarne la prevenzione, la diagnosi precoce e la cura”.
In Italia, secondo i dati ISTAT, il diabete è diagnosticato a 3,9 milioni di persone, con un andamento in crescita. Inoltre, ogni due diabetici noti si calcola ve ne sia uno ancora da individuare. La malattia è causa di pesantissime complicanze, gravi dal punto di vista personale, sociale ed economico ed è per questo che Lions International ha posto il diabete tra le aree privilegiate dei propri interventi umanitari. Di conseguenza i quattro Club Lions di Forlì e il Leo Club saranno presenti per tutta la giornata di sabato 15 novembre presso il Centro Commerciale Punta di Ferro per consentire ai frequentatori che lo desiderano a uno screening gratuito della glicemia, come ulteriore impegno contro il diabete.
Questo post è stato letto 20 volte
