L’Ordine dei Commercialisti e degli esperti contabili di Forli-Cesena ha istituito la Commissione Sostenibilità, che si è insediata da pochi giorni sotto la guida di Stefania Milanesi. Si deve a quest’ultima il merito di aver dato impulso alla sua creazione ed inoltre è componente della Commissione sul Report di Sostenibilità del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti.
“Abbiamo ritenuto importante anche per il nostro Ordine”, dichiara il presidente Pierdomenico Ricci, “creare un gruppo di studio con il compito di approfondire le tematiche della sostenibilità aziendale, che negli ultimi anni sono diventate materia di consulenza nell’espletamento del nostro lavoro nei confronti di una platea sempre più numerosa di aziende. Il nostro stesso Ordine dal 2016 redige il Bilancio Sociale, che rappresenta una parte dell’attuale rendicontazione annuale di sostenibilità, perchè i Consigli che si sono succeduti hanno compreso da tempo l’importanza di questi temi e li hanno fatti propri”.
“Il tema della sostenibilità aziendale è al centro di nuovi percorsi di consulenza e nuove specializzazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili”, conferma Stefania Milanesi, “e personalmente di questa problematica intendo condividere i temi e gli obiettivi che ne fanno parte. Mi sono formata diversi anni fa, frequentando prima un Master poi i percorsi proposti dalle Scuole di Alta Formazione dell’ODCEC, e da allora promuovo e seguo i percorsi di Sostenibilità Aziendale e di Bilanci di Sostenibilità nelle aziende”.
La commissione è coordinata da Massimo Graffiedi, consigliere ODCEC Forlì-Cesena, e ne fanno parte: Alessandra Ascari Raccagni, Massimo Bianchi, Barbara Camporeale, Vincenzo Maria De Rosa, membro della Commissione asseverazione e certificazione dell’Area sostenibilità del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, Sonia Guariglia e Daniele Sbrighi.
I lavori della Commissione sono già partiti con l’organizzazione di un primo incontro dal titolo “La Sostenibilità: conoscerla per applicarla“ che si svolgerà giovedì 4 dicembre prossimo.
“Abbiamo deciso di partire dal far conoscere cosa si intenda per Sostenibilità Aziendale ai nostri colleghi e a tutti coloro che vorranno partecipare“, spiega Stefania Milanesi, “con l’obiettivo non solo di diffondere una cultura su questi temi, che personalmente ritengo ormai imprescindibili dalla vita quotidiana, ma anche di diffondere tra i nostri colleghi l’importanza di queste nuove richieste aziendali e sfide professionali”.
Questo post è stato letto 17 volte
