Alessandro Fogli

A Ravenna la 18ª edizione della rassegna cinematografica “Per non morire di televisione”

Da lunedì 5 ottobre alle ore 21 con ingresso gratuito inizia la diciottesima edizione della rassegna cinematografica Per non morire di televisione, chesi svolgerà presso il Palazzo del Cinema e dei Congressi in Largo Firenze 1 a Ravenna, organizzata dall’Associazione Ravenna Cinema in collaborazione con il Comune di Ravenna – Assessorato alla Cultura, con il…

Al Carmine di Massa Lombarda arriva Flavio Oreglio

Sabato 3 ottobre riprendono gli spettacoli della rassegna “Una Massa di Risate” nella sala del Carmine di Massa Lombarda. Alle 21 va in scena Flavio Oreglio, che proporrà lo spettacolo “Una vita contromano”. Il cabarettista racconterà la sua carriera: dalle canzoni umoristiche di Ridendo e sferzando, passando per la storia del cabaret, con l’omaggio a…

Al Teatro Alighieri il Ravenna Live Musica Party dedicato a Franco Vassura

“Musicisti per la città, la città per i musicisti”: è lo slogan che riassume il senso profondo del Ravenna Live Music Party, maratona concertistica che si terrà sabato 3 ottobre al Teatro Alighieri di Ravenna (inizio alle ore 20:30). Organizzata da Jazz Network, assieme al Mama’s Scuola di Musica e alla Fondazione Ravenna Manifestazioni, l’iniziativa…

La biblioteca di Lugo propone anche quest’anno la rassegna “Mondovisioni”

Ritorna da domenica 4 ottobre la rassegna “Mondovisioni”, con i documentari che la rivista Internazionale propone al Festival di giornalismo di Ferrara (2-4 ottobre). Le proiezioni si terranno nel Salone Estense della Rocca di Lugo. Per il Comune di Lugo si tratta del nono anno consecutivo di collaborazione con “Internazionale a Ferrara”. La rassegna prevede…

Al Soundscreen Festival di Ravenna gli Earthset sonorizzano live il capolavoro Nosferatu

Sabato 3 ottobre alle 23.45 al Palazzo dei congressi la sonorizzazione dal vivo di Nosferatu, uno dei capolavori più perturbanti e citati della storia del cinema. Ispirato liberamente al Dracula di Bram Stoker, racconta la storia dell’iconico vampiro che semina terrore e morte. Musicato in sala dagli Earthset, quartetto alt-rock bolognese che, muovendosi tra echi…

Al Mar di Ravenna la grande mostra “Paolo Roversi – Studio Luce”

Dal 10 ottobre al Museo d’Arte della città di Ravenna la mostra Paolo Roversi – Studio Luce, a cura di Chiara Bardelli Nonino, con le scenografie di Jean-Hugues de Chatillon e con il progetto esecutivo di Silvestrin & Associati, realizzata dal Comune di Ravenna, Assessorato alla Cultura e MAR, con il prezioso contributo di Christian Dior Couture, Dauphin e Pirelli, main sponsor, costituisce un’occasione unica per conoscere…

A Lido Adriano doppio concerto jazz con Darma Quintet ed Eloisa Atti Quintet

Al Cisim, venerdì 16 ottobre, apre alle 21.30 il Darma Quintet e a seguire l’Eloisa Atti Quintet con Eloisa Atti, voce, ukulele, concertina; Marco Bovi – chitarre; Giacomo Toni – pianoforte;Francesco Giampaoli – basso elettrico; Diego Sapignoli – batteria. Voce tra le più rappresentative del jazz di stanza in Emilia, Eloisa Atti proviene da una…

A Cotignola la Sagra del vino tipico romagnolo

Da giovedì 1 a domenica 4 ottobre, dalle ore 19, nel centro storico di Cotignola un omaggio alla “cagnina” novella, nelle sue più celebri declinazioni: Sangiovese, Trebbiano e Cagnina, ma anche i piatti tipici della cucina romagnola. La Fontana di Bacco distribuisce ottimo vino rosso, da bere nei gotti da collezione realizzati in occasione della…

La rassegna Crossroads ospita a Fusignano il Quartetto Saxofollia con Fabrizio Bosso

Giovedì 8 ottobre si terranno all’Auditorium Corelli due set, alle 20.30 e alle 22.30. Il Quartetto Saxofollia è una delle realtà cameristiche più attive e riconosciute in Italia (primo premio in otto concorsi nazionali e internazionali). Dal 1993 il quartetto svolge un’intensa attività concertistica e discografica, mentre i suoi componenti collaborano con prestigiose orchestre sinfoniche…

Sarah McKenzie in concerto al Teatro Socjale di Piangipane

La pianista e cantante australiana si esibirà alle 21.30 accompgnata da Hugo Lippi – chitarra, Pierre Boussaguet – contrabbasso e Sebastiaan de Krom – batteria. Il cvoncerto fa parte della rassegna “Ravenna Jazz 2020”. Nata nel 1987 a Bendigo, dalle parti di Melbourne in Australia, Sarah McKenzie ha seguito un percorso formativo scrupoloso che le…