Alessandro Fogli

La Stagione Armonica al Teatro Rasi

RAVENNA. È al tramonto del Cinquecento che germogliano i semi del teatro musicale, una varietà di sperimentazioni, anche ardite, che nel secolo successivo daranno poi vita al melodramma. Ma prima che l’opera dilagasse nei teatri europei, l’accostamento di musica e azione era ancora tutto da inventare. Tra i più riusciti e innovativi traguardi di quegli…

Grande danza al Ravenna Festival

RAVENNA. Ha il sapore di un “evento” – in linea con gli events, gli “accadimenti” di danza e musica site specific tanto amati da Merce (ne creò più di ottocento) – la serata che il Ballet de l’Opéra de Lyon dedica al maestro indiscusso del contemporaneo. In Cunningham Forever, a Ravenna Festival in esclusiva italiana venerdì…

Pupi Avati, incontro a Ravenna Festival

CERVIA. Sette eventi sotto le stelle per sette storie che intrecciano musica e parole: ritorna in scena il Trebbo in musica di Ravenna Festival, la speciale rassegna creata ad hoc per Cervia-Milano Marittima e quest’anno alla sua quinta edizione. Giovedì 6 giugno, il Trebbo si apre alla Rotonda Primo Maggio alle 21.30 con un evento in prima e a…

Un carnevale veneziano a Ravenna Festival

RAVENNA. Non serve la macchina del tempo per andare indietro di quattro secoli e vivere un Carnevale veneziano in piena regola. Il sogno di ritrovarsi proiettati in Laguna all’epoca della Serenissima Repubblica è possibile a Ravenna Festival, grazie a due specialisti come Vincent Dumestre (direzione e chitarra barocca) e Cécile Roussat (regia e coreografia), ideatori…

Kirill Petrenko al Ravenna Festival

RAVENNA. Per il suo atteso debutto a Ravenna Festival il direttore d’orchestra Kirill Petrenko ha scelto di guidare la Gustav Mahler Jugendorchester nella monumentale Quinta Sinfonia di Bruckner, omaggio ideale al 200° compleanno del compositore che più di tutti, dopo Beethoven e prima di Mahler, ha contribuito ad allargare ed espandere la forza di questa…

Incontro con la scrittrice Linda Traversi

BAGNACAVALLO. Martedì 4 giugno alle 18, presso il Chiostro delle Cappuccine di Bagnacavallo, il Gruppo di lettura ragazzi della Biblioteca Taroni dialogherà con l’autrice Linda Traversi. Si partirà del suo ultimo romanzo, “Il riparatore di sogni”, per un viaggio dentro e fuori le pagine, parlando del mestiere dello scrivere, sperimentando anche in prima persona come…

The Marian Consort a San Vitale

RAVENNA. La storia della musica, come ogni storia, è disseminata di assenze. Rischiava di rimanere fra queste anche Vicente Lusitano, compositore cinquecentesco (soprannominato “el pardo” per il colore della sua pelle) noto ai musicologi portoghesi ma spesso omesso in altri studi. Sabato 1 giugno, alle 21.30 nella Basilica di San Vitale, il concerto del Marian…

Torna Il Grande Teatro di Lido Adriano

RAVENNA. Dall’India del Brahmanesimo, passando per i territori della Persia zoroastriana a quelli arabo-islamici, fino alla Francia di La Fontaine; dalle iconografie dei templi del Karnataka, attraversando le miniature islamiche sino al battistero di Parma. Quest’anno l’antichissimo peregrinare di Panchatantra, celebre raccolta di favole indiane risalente al III secolo, ha una nuova destinazione: Lido Adriano. Dal 30…

Il De Rerum Natura alla Domus

RAVENNA. Dopo la felice sperimentazione intrapresa lo scorso anno con le MicroDanze di Aterballetto, il sito archeologico della Domus dei Tappeti di Pietra, nell’ambito del Ravenna Festival 2024, diventa il palcoscenico di una potente sperimentazione di poesia classica e musica dal vivo. Tappeti di pietra e tappeti sonori mettono in scena il De Rerum Natura, preziosa riflessione…