Alessandro Fogli

Accademia Marescotti chiude al Goldoni

BAGNACAVALLO. Domenica 26 maggio alle 21 il Teatro Goldoni di Bagnacavallo ospiterà lo spettacolo “Molecole”, diretto da Paola Baldini, a conclusione dell’anno accademico 2023/24 dell’Accademia Marescotti. Gli allievi dell’Accademia si sono confrontati con testi di Pirandello, Gaber, D’Avenia, Torre, Benni, Ayckbourn, dai quali hanno preso ispirazione per creare nuovi bizzarri personaggi. Ogni personaggio rappresenta una…

La danza di Marianna Troise al Festival

RAVENNA. È all’insaziabile passione di Marianna Troise per una danza forte e leggera – e per l’acrobazia, le arti visive, la poesia, la parola e gli incontri con artisti, critici, gente di strada… – che è dedicato il nuovo appuntamento di Ravenna Festival con il Progetto RIC.CI, ideato e diretto da Marinella Guatterini e votato a…

Restivo e la sua satira a ScrittuRa Festival

SANT’AGATA SUL SANTERNO. Martedì 21 maggio ScrittuRa Festival sarà a Sant’Agata sul Santerno (alla Sala della comunità alle 21 ingresso gratuito) con Luca Restivo e il suo “San Marino Goodbye” (Blackie): Distopia ironica su uno dei luoghi più surreali d’Italia (anzi non Italia), scritto da un autore satirico televisivo, autore di Cattelan e conduttore di…

Baldini, Nucci e Truttero alla Classense

RAVENNA. Giovedì 16 maggio ScrittuRa Festival ai chiostri della Biblioteca Classense inizia alle 17 con un incontro dedicato ai ragazzi con l’illustratrice padovana Veronica Truttero e i suoi “I racconti di Ombraverde” (Terre di mezzo): ai margini della città si trova una piccola valle più viva che mai. È ombraverde, casa di tanti animali. Dialoga…

Il pianista Filippo Gorini al Ravenna Festival

RAVENNA. Dal micro al macro. Il recital di Filippo Gorini, uno dei pianisti under 30 più riconosciuti a livello mondiale, esplora il miniaturismo di György Kurtág – il massimo compositore ungherese vivente, di cui eseguirà una selezione dal ciclo Játékok (Giochi) – e le grandi forme della Sonata D 960 di Franz Schubert. L’appuntamento di Ravenna Festival…

“Fuori dal Fango” a Palazzo Rasponi

RAVENNA. In occasione del primo anniversario delle alluvioni della Romagna del maggio 2023, Rai Documentari dedica al tema una prima serata speciale con “Fuori dal Fango” , in onda il 16 maggio su Rai Tre alle ore 21.20. Sempre giovedì 16 maggio alle ore 17 a Ravenna, presso Palazzo Rasponi dalle Teste verrà presentato in anteprima il documentario alla presenza di Mario…

L’eccentrica vita del folle matematico Gödel

MASSA LOMBARDA. Martedì 14 maggio ScrittuRa sarà a Massa Lombarda al Centro Culturale Venturini alle 18 con Deborah Gambetta e il suo “Incompletezza. Una vita di Kurt Gödel” (Ponte alle Grazie) La vita di Kurt Gödel, padre del pensiero scientifico, in un modernissimo romanzo tra teorie scientifiche e filosofiche. Come distaccarsi da un amore malato, afflitto…

La compagnia Licia Lanera al Cisim

RAVENNA. Venerdì 17 maggio (ore 21) il Cisim di Lido Adriano ospita la compagnia Licia Nera con lo spettacolo Guarda come nevica. 3-I sentimenti del maiale. I sentimenti del maiale è l’ultimo spettacolo della trilogia Guarda come nevica, che ha cominciato il suo percorso nel 2018 con “Cuore di cane”, poi nel 2019 con “Il…

Neri Marcorè sulle colline di Riolo Terme

RIOLO TERME. Alla Casetta del Vento, uno dei tre poderi sul crinale sovrastante il vecchio campo da golf di Riolo Terme, bastano pochi passi perché lo sguardo possa aprirsi sullo straordinario panorama della Vena del Gesso Romagnola, recentemente riconosciuta Patrimonio dell’Umanità Unesco. Della libertà che qui si respira saprà farne perfetto uso Neri Marcorè per…