Molte notizie meriterebbero più spazioCESENA. Un’invasione è sempre un atto deprecabile, ma l’avverbio che indica continuità e ripetizione indefinita nel tempo non pare valere per tutti. Se da un lato si parla con dovizia di particolari dello scontro fra Ucraina e Russia, dall’altro si dice poco o niente del blitz dell’Azerbaigian in Nagorno-Karabakh e del…
Primo piano
No a ulteriori tagli sulla rivalutazione delle pensioni
by
•Intervento della Uil pensionati“ Il Governo stà ragionando nella prossima Legge di Bilancio, di rimettere mano in tasca ai pensionati, attraverso un provvedimento di mancata rivalutazione delle pensioni oltre quattro volte il minimo, con un meccanismo a fasce e non a scaglioni, sistema più equo preposto dal governo precedente. Davanti a questo timore, la UIL…
Primo piano
Nel turismo serve un salto di qualità
by
•Arginare il fenomeno del Dumping Contrattualedi Paolo Manzelli e Martina Zignani* Il turismo è la principale risorsa della nostra Riviera Romagnola. Una risorsa che quest’anno ha dovuto fare i conti con gli effetti indiretti dell’alluvione e di una stagione che, stando ai numeri di alcuni operatori di settore, non dipingono la migliore stagione degli ultimi…
Primo piano
Alluvione, risarcimenti virtuali e risorse insufficienti; Legacoop si ribella
by
•Documento dei presidenti di tutti i livelli I presidenti di Legacoop a tutti i livelli (nazionale, regionale, Bologna, Romagna, Estense, Imola) esprimono la frustrazione per la mancanza di risarcimenti e risorse a seguito dell’alluvione. Nonostante promesse di fondi da parte del Governo, i cittadini e le imprese colpiti non hanno ricevuto adeguato supporto e si…
Primo piano
I numeri dell’editoria. Volano gli sportivi. Giornali cartacei in continuo calo
by
•Rilevazioni di Primaonline su dati AdsSono sempre meno i giornali venduti in edicola. Un trend sotto gli occhi di tutti è certificato dall’ultima rilevazione di Primaonline su dati Ads. Dalla rilevazione del mese di giugno emerge che il quotidiano più venduto è il Corriere della Sera, 250.074 copie al giorno. Seguono: Gazzetta dello Sport 178.195;…
Primo piano
L’inflazione stritola la classe media. Carrello della spesa e turismo pagano pegno
by
•Dalle ultime rilevazioni segnali molto preoccuntiCESENA. Patrimoniale è un aggettivo la cui sola pronuncia fa venire l’orticaria al centrodestra. Eppure col centrodestra al governo sui risparmi degli italiani, complice un’inflazione senza precedenti, si sta abbattendo la più grande patrimoniale della storia del nostro Paese. Ne è convinto Carlo Cottarelli, già senatore e oggi direttore del…
Primo piano
Per Cesena capoluogo nessuna controindicazione
by
•Post di Marcello Borghetti, segretario regionale della UilCESENA. Come era prevedibile, fa parlare la proposta di Enzo Lattuca di riconoscere a Cesena lo status di Comune capoluogo alla pari di Forlì. Comunque vada a finire Lattuca ha indovinato la mossa. La speranza però è che l’operazione vada in porto perché non ha controindicazioni, neppure per…
Primo piano
Si sente profumo di elezioni. Lattuca in fuga
by
•La proposta di “Cesena capoluogo” può dargli dei vantaggiCESENA. Si comincia a sentire il profumo delle urne. A Cesena si voterà fra meno di un anno, quindi è inevitabile che i partiti si stiano preparando. Per la verità tutto è cambiato rispetto al passato più o meno recente. Fino ad una ventina di anni fa…
Primo piano
Il centrosinistra malato di Tafazzismo
by
•Male ormai incurabileLa riflessione è contenuta nell’editoriale di oggi su “Il Domani” e firmata dal politologo Piero Ignazi: L’opposizione non è morta. Almeno nei numeri “Il Domani” ha ragione. Lo dimostrano alcuni dati e, a tal proposito, il quotidiano cita l’ultimo sondaggio dell’autorevole Alessandra Ghisleri. Emerge che i partiti di governo hanno il 44,7 per…
Primo piano
Saldi estivi, inizio positivo
by
•Ma restano le difficoltà del settoreCESENA. La prima settimana dei saldi estivi 2023 conferma il difficile momento dei consumi nel nostro paese, difficoltà che vanno sommate alle difficoltà del territorio cesenate del post-alluvione e ad un’estate che causa tempo instabile ha faticato ad arrivare. Il centro studi Confesercenti Ravenna-Cesena ha svolto il suo consueto sondaggio…