Avatar photo

Davide Buratti

Davide Buratti, giornalista professionista, fondatore della Cooperativa Editoriale Giornali Associati che pubblica il Corriere Romagna, di cui dal 1994 e per 20 anni è stato responsabile della redazione di Cesena. Oggi in pensione scrive di politica, economia e attualità a 360 gradi nel suo blog per Romagna Post. Per contatti utilizzate il box commenti sotto gli articoli.

Mafie in Romagna “troppe sottovalutazioni”

L’allarme di Giuliano Zignani, segretario regionale Uil, che ha ripreso i temi sollevati da Rosy Bindi. Chiesta una Dda romagnolaTroppi silenzi e pochi uomini. Condivido in pieno l’analisi fatta da Giuliano Zignani, segretario regionale della Uil, sull’inserimento delle mafie in Romagna. L’allarme rosso per la verità è scattato da molto tempo. Chi, come me, si…

Bancarella nelle scuole ha successo, ma ne meriterebbe molto di più

È una importante vetrina per Cesena. Ma non sempre è riconosciuto questo merito. Stasera il nuovo appuntamento Sono sempre stato convinto  che il Bancarella nelle scuole potrebbe avere una eco maggiore. Non che non sia seguito.  Anzi, vi partecipano moltissimi  studenti e la serata finale è  sempre molto partecipata. Ma l’iniziativa, figlia della determinazione di…

Fiera, si apre un nuovo capitolo

Lo affermano sindaco e vice nella lettera inviata ai consiglieri comunali dopo l’elezione del nuovo cda Con la nomina del nuovo Cda, che rispecchia il rinnovato assetto scaturito dall’ingresso dei privati nella compagine sociale, per Cesena Fiera si apre un nuovo, importante capitolo. E l’Amministrazione comunale di Cesena, che continua a essere socio più consistente…

C’è molto spazio a sinistra

Secondo un sondaggio pubblicato da Il Fatto Quotidiano una lista unica può arrivare al sedici per cento. Saviano il leader preferito. Ma serve svecchiare. Sia a livello nazionale che locale. È necessario anche per avere le idee per presentare una proposta politica modernaLa sinistra unita al sedici per cento. Lo scrive oggi Il Fatto Quotidiano…

Lucchi rilancia il dialogo

Al Confartigianato day ramoscello d’ulivo verso le forze sociali: dialogo sul futuro della città, ma niente rivendicazione pura“In passato questa città l’abbiamo costruita insieme, torniamo a farlo dialogando”. Le parole esatte non sono proprio quelle, ma il senso sì. L’appello/invito è stato lanciato ad associazioni di categoria e sindacati da Paolo Lucchi, sindaco di Cesena,…

Macfrut non si ferma. Pronte le novità per crescere

Riunione di una sessantina di operatori per fare una bilancio dell’edizione appena conclusa e fissare gli obiettivi per il 2018. Obiettivo: internazionalizzareIl segreto del successo è  guardare sempre  avanti, rinnovarsi e innovarsi nella tradizione. È  quello che  sta facendo Macfrut che non si cobncede pause. La nuova edizione si è appena conclusa e già si…

Piccolo è bello, ma bisogna crederci

Le aziende piccole garantiscono quell’inventiva fondamentale per l’identità del territorio. Ma dal sistema paese non arrivano segnali tranquillizzantiHanno problemi a getto continuo. Ma non quello di dover studiare delle strategie per competere con la manifattura 4.0. Sono le piccole e piccolissime imprese. La loro forza è la manualità, l’ingegno. Per questo ai robot proprio non…

Pd, dormi preoccupato

Pisapia, Prodi e Letta potrebbero provocare non pochi problemi. Gli effetti si sentirebbero anche a livello localeDormi preoccupato. È stata una delle frasi più utilizzate durante la naja. Significava che quella notte eri a rischio gavettone. La mia impressione è che ora a dover dormire preoccupato è il Pd. Non per il pericolo gavettoni, ma…

Cibo di strada: successo dell’anteprima

Si è tenuta a Cesenatico nel fine settimana. Bilancio molto positivoSi è conclusa con successo a Cesenatico l’Anteprima del Festival Internazionale del Cibo di Strada di Cesena, che si è tenuta dal 1 al 4 giugno in Piazza Andrea Costa. Il Festival Internazionale del Cibo di Strada, organizzato da Confesercenti Cesenate, Slow Food Cesena, Conservatoire…