Dedico questo racconto a tutti i medici di famiglia di Cesena. Negli anni 50...
Fiorenzo Barzanti
Ingegnere, vive a Cesena. Ha lavorato per oltre 30 anni in aziende private di livello nazionale ricoprendo diversi ruoli fra i quali: Direttore di Produzione, Direttore Commerciale, Direttore Generale. La sua vera passione è il Settore Commerciale nel quale ha sviluppato una profonda conoscenza e professionalità e per il quale svolge consulenza aziendale. Ha scritto il libro; ‘’Vendere è come farsi la barba, se non lo fai tutti i giorni diventi un barbone’’. Figlio di contadini , coltiva la passione per il dialetto romagnolo e scrive storie vere di vita contadina sulle colline romagnole di Cesena fine anni 50 – inizio anni 60. (e-mail barzanti.fiorenzo@gmail.com)
Eravamo agli inizi degli anni 60. I contadini delle colline cesenati (ma non solo)...
Ho avuto già modo di raccontarvi che negli anni 50 vi erano diversi artigiani...
L’economia del mondo contadino negli anni 50 era perfettamente uguale a quella di un’azienda...
La settimana prima di Pasqua Donantoni (Don Antonio prete della Parrocchia di San Tomaso...
I tempi sono quelli che sono. Ogni famiglia deve fare attenzione ai costi e...
L’economia del mondo contadino negli anni ‘50 era perfettamente uguale a quella di un’azienda...
Enrico Mentana ha abbandonato ‘’twitter’’ dopo avere salutato i suoi follower. Chi se ne...
Per i contadini il raccolto dei campi era la risorsa più preziosa. Facevano di...
Il mese di maggio era speciale a Santmen (San Tomaso) bel paese sulle colline...