Introduzione all’itinerario cittadino ricostruito da Marco Viroli e Gabriele Zelli Da oltre dieci anni, ogni volta che è stato possibile, non abbiamo perso occasione per porre l’accento su come Forlì vada considerata città dantesca a tutti gli effetti. Fu nella nostra città, infatti, che, dopo essere stato costretto all’esilio dalla natia Firenze, il Sommo Poeta…
Romagna
Un viaggio dentro la Romagna insieme alla Cumpagnì dla Zercia.
by
•Un “viaz dèntar ala Rumâgna” attraverso i lavori teatrali della Cumpagnì Dla Zercia è l’idea che sta alla base dell’iniziativa assunta dal gruppo forlivese che ha deciso di mettere a disposizione, di tutti coloro che lo desiderino, la visione su YouTube di alcune significative rappresentazioni in lingua dialettale. Sono commedie che hanno segnato la vita…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Le piante di noci di via Mastaguerra
by
•Altre alberature particolari da tenere in considerazione Sicuramente molti forlivesi si saranno accorti che nel corso degli ultimi anni si è accentuata la promozione per favorire il consumo delle noci. Probabilmente avverà anche in altri territori ma da noi è un fenomeno molto evidente. Una decina di anni fa ha iniziato la New Factor di…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Giochi matematici in memoria della professoressa Francesca Girolimetto
by
•Nei giorni scorsi la Scuola secondaria di primo grado “Marco Palmezzano” di Forlì ha tenuto, in modalità videoconferenza, la premiazione dei giochi matematici svolti venerdì 18 dicembre 2020, dedicati alla memoria di Francesca Girolimetto, l’indimenticabile professoressa, prematuramente scomparsa l’1dicembre 2019. Molto sentito e commosso il ricordo tracciato dalla Dirigente Annalisa Fiorini: “Francesca era una docente…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Un anno d’Arte per una vita di Solidarietà
by
•Dopo aver scritto in merito alle immagini delle opere di artisti forlivesi che hanno segnato la vita culturale di Forlì come Roberto Casadio, Francesco Giuliari, Carmen Silvestroni, Guerriero Cortini e Glauco Fiorini, inserite nel calendario dell’Associazione Gli Elefanti, in diversi mi hanno chiesto di conoscere più da vicino gli altri protagonisti del lunario 2021. Cercherò…
Romagna
Nuova edizione del calendario del Circolo Pescatori di Cervia
by
•“L’edizione del calendario 2021del Circolo Pescatori di Cervia è stato predisposto secondo una formula collaudata”, annuncia Renato Lombardi, responsabile cultura e comunicazione del sodalizio, “frutto della collaborazione tra la realtà associativa del circolo e la gestione. Nelle pagine mensili del calendario viene proposta una rassegna di suggestive immagini della marineria di ieri e di oggi,…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il Gruppo Culturale Civiltà Salinara di Cervia dedica il calendario 2021 alle “Città del sale”
by
•L’idea del calendario, curato da Renato Lombardi, nasce dall’attualità della proposta di istituire un’associazione di rilievo europeo delle “Città del sale”. Un’idea portata avanti con più determinazione nel corso degli ultimi due anni, seppure se ne parli da tempo, con le iniziative e i convegni che si sono svolti in occasione di “Sapore di sale”,…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Prosegue il service del Lions Club Forlì Host “La valigia di Caterina”
by
•Il service a favore delle donne maltrattate dal titolo “La valigia di Caterina”, promosso dal Distretto 108 A dei Lions e che a Forlì viene attuato dal Club Host, da diverse settimane sta registrando adesioni e nuovi atti concreti. Il sodalizio presieduto da Caterina Rondelli ha già provveduto a finanziare l’acquisto di mobili per arredare…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il sostegno del Leo Club Forlì per la mensa dei poveri di Santa Maria del Fiore
by
•Anche i giovani soci del Lions Club Forlì si sono resi partecipi di un gesto di solidarietà durante le recenti festività donando settantadue pandorini alla mensa dei poveri di Santa Maria del Fiore. Invece di organizzarne la vendita per ricavare fondi da destinare comunque a iniziative benefiche si è pensato in questo modo di far…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
L’Associazione culturale Direzione21 e il Comune di Forlì presentano il primo concorso cittadino dantesco “Io mi dilettava di guardare”
by
•La Divina Commedia è stata costruita a partire da ciò che Dante guarda e vede. Le sue parole e le indimenticabili terzine nascono da una costante e attenta osservazione. Gli occhi catturano ogni particolare e lo restituiscono in narrazioni, dialoghi, scene, riflessioni, immagini e ritratti che continuamente sorprendono per la loro immediata novità performativa. Dante non è solo un poeta, ma…