Il libro scritto da Enrico Bertoni sarà presentato sabato 19 ottobre.Sabato 19 ottobre 2019, alle ore 10.30, presso la sede del Circolo Democratico Forlivese in Palazzo Merlini, via Maroncelli 7, Forlì, l’Associazione Mazziniana Italiana, Sezione Giordano Bruno di Forlì, e il Comitato Pro Forlì Storico-Artistica presenteranno il libro “Aurelio Saffi. L’ultimo vescovo di Mazzini” di Enrico Bertoni, con prefazione…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
San Martino in Villafranca (Forlì): scrìvar, lèzar, scorar e recitè in dialet…
by
•Venerdì 18 ottobre 2019, a partire dalle ore 19.30, presso la sala Parrocchiale “Stefano Garavini” di San Martino in Villafranca, via Lughese 135, Forlì si svolgerà un incontro dal titolo “…scrìvar, lèzar, scorar e recitè in dialet…”, secondo il seguente programma: ore 19.45 momento conviviale (prenotazioni entro 16 ottobre: Chiara 34887563 29); ore 21.00 seconda …
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il Lions Club Forlì Host ricorda Salvatore Gioiello
by
•Nell’occasione verrà devoluto un contributo all’Associazione Italiana Sindrome di Beckwith-Wiedemann.Giovedì 17 ottobre 2019, alle ore 20.15, il Lions Club Forlì Host organizza un meeting, presso il Circolo della Scranna, per ricordare Salvatore Gioiello, a 10 anni dalla scomparsa del valente giornalista, nonché persona attivissima nel mondo del volontariato cittadino. A mettere in evidenza il contributo…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Incontro pubblico a Forlì sul tema “Fibromialgia: affrontiamola insieme”
by
•Incontro-convegno con esperti in materia per parlare di fibromialgia, una patologia cronica da tanti sofferta e da pochi conosciuta.Sabato 19 ottobre 2019, ore 16.30, la Sala Consiglio Comunale di Forlì ospita l’evento “Fibromialgia: affrontiamola insieme”, la presentazione alla città del progetto “Comuni a sostegno di chi soffre di fibromialgia” a cura del Comitato Fibromialgici Uniti…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Fabrizio De André ricordato dal Foto Cine Club Forlì
by
•Il Foto Cine Club di Forlì, giovedì 17 ottobre 2019 ore 21.15, presso il Circolo Asioli, Corso Garibaldi 280 – Forlì, organizza un evento straordinario dedicato all’indimenticabile Fabrizio De André. Per l’occasione saranno proiettati diversi video clip, realizzati da circoli fotografici di Emilia Romagna, Umbria, Toscana e Lombardia, la cui colonna sonora è stata ricavata…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
In ricordo di Angelo Budroni, instancabile animatore delle attività sociali e culturali del quartiere Cava
by
•Lunedì 14 ottobre 2019, alle ore 20.45, presso il Centro sociale di Via Sillaro 42, quartiere Cava, Forlì, il Comitato di quartiere Cava, in collaborazione con l’Associazione Cava forever Group aps, con il patrocinio dell’Assessorato ai Quartieri, organizzerà un incontro dedicato alla figura di Angelo Maria Budroni, instancabile animatore delle attività sociali e culturali del…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
L’impegno dell’Associazione Antica Pieve e di alcuni privati contro le malattie rare
by
•Nel corso della serata di mercoledì 9 ottobre 2019 sono stati consegnati 1.000 euro all’Associazione Voce all’autismo onlus. L’iniziativa benefica, che si è svolta presso la sala “Fausto Gramellini”, sede del Comitato di quartiere di Pieveacquedotto, ha avuto come protagonisti Alessandra Artusi e Manuela Asioli, promotrici della raccolta fondi, Claudio Guidi ( presidente dell’Associazione Antica…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
I personaggi della Forlì del dopoguerra
by
•Martedì 8 ottobre 2019, alle ore ore 21.00, presso la galleria Angolo Mazzini – Spazio d’Arte, corso Mazzini 21, angolo via Pedriali, Forlì, Gabriele Zelli terrà una conversazione sui personaggi della Forlì del dopoguerra: Agosto Franco, sindaco, Silvio Zavatti, vice sindaco, Giuseppe Prati (don Pippo), abate di San Mercuriale, Alvaro Zaccaria, detto Tango, cultore dell’opera lirica, Carlo Zampighi,…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Dante esule 2019 – Atlante umano romagnolo arriva a Portico di Romagna
by
•Sabato 5 ottobre il progetto del fotoreporter Giampiero Corelli sarà presentato al Giardino Dante e Beatrice. Tra i protagonisti gli abitanti della comunità di Pian Baruccioli e il liutaio di Dovadola Luigi Foscolo Lombardi Performance di danza con la Compagnia Il Tempo Favorevole.Dopo Ravenna, Rimini e Misano Adriatico, Dante esule – Atlante Umano Romagnolo fa…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Cronache della città. Storie di varia umanità e personaggi caratteristici di Forlì
by
•Giovedì 3 ottobre 2019, alle ore 21.00, presso la galleria Angolo Mazzini – Spazio d’Arte, corso Mazzini 21, angolo via Pedriali, Forlì, Gabriele Zelli racconterà storie di varia umanità e vicende legate a personaggi caratteristici forlivesi: E’ zop d’ Vitori, E’ gobb ad Bartlètt, Zambuten, Galileo, Fischietto d’oro, Paso, Panessa, Armandino, La Barcilona. Nella stessa…