Sabato 24 novembre 2018, alle ore 17.00, presso la Sala Consigliare di Dolo (VE), Gabriele Zelli terrà una conferenza su “Alfredo Ortali, da Dolo al fronte. La Grande Guerra nei diari dei volontari romagnoli”.Nel corso del suo intervento Zelli ripercorrerà le vicende dell’archivista del Comune di Dolo, nato a Forlì, e di altri soldati forlivesi…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
LUNEDÌ 26 NOVEMBRE A FORLÌ PRESENTAZIONE DEL TERZO VOLUME DI “FATTI E MISFATTI”
by
•A breve in tutte le librerie il nuovo attesissimo capitolo di “Fatti e misfatti” di Marco Viroli e Gabriele ZelliLunedì 26 novembre 2018, alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze del Foro Boario, piazzale Foro Boario, 7, Forlì, Mario Proli, storico e giornalista, presenterà: “FATTI E MISFATTI A FORLÌ E IN ROMAGNA”, volume terzo, di Marco Viroli…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Sabato 24 novembre, a Forlì “Sport&Celiachia”
by
•AIC (Associazione italiana Celiachia) Emilia Romagna e il Comune di Forlì organizzano una giornata di confronto e incontro su sport e salute.Sabato 24 novembre 2018, nell’ambito degli eventi legati a “2018 Forlì Città Europea dello Sport”, l’Associazione italiana Celiachia Emilia Romagna e il Comune di Forlì presentano “Sport&Celiachia, una giornata di confronto e incontro su sport e salute”.…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
FORLÌ: PRESENTAZIONE DEL RESTAURO DEL DIPINTO MURALE POSTO SOPRA LA PORTA DI ACCESSO DELLA CHIESINA DEL MIRACOLO
by
•A breve in tutte le librerie il nuovo attesissimo capitolo di “Fatti e misfatti” di Marco Viroli e Gabriele ZelliSabato 1 dicembre 2018, alle ore 11.00, presso la Chiesina del Miracolo, via Leone Cobelli 8, Forlì, verrà presentato il restauro del dipinto murale posto sopra la porta di accesso del luogo di culto raffigurante “Il…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Cinquant’anni fa fioriva il breve sogno dell’Isola delle Rose
by
•La storia dell’Isola delle Rose, un condensato, estratto dal libro di prossima uscita “Fatti e misfatti a Forlì e in Romagna” volume 3 di Marco Viroli e Gabriele Zelli. Il libro sarà edito dal «Ponte Vecchio» di Cesena e si troverà in vendita da metà novembreLa Romagna è davvero una strana terra, abitata da sempre…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Ha compiuto sessant’anni il grattacielo di Cesenatico, simbolo della Riviera
by
•Memoria tangibile di un’era in cui i cuori degli italiani pulsavano all’unisono, colmi di ottimismo e fiducia per il futuro.Tra i tanti progetti lasciati incompiuti dal Ventennio fascista vi fu quello di una superstrada che doveva portare direttamente da Forlì a Cesenatico, un progetto tuttora irrealizzato e che di sicuro non vedrà la luce, visto…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il Passo del Muraglione, una lapide da restaurare e un muro che non divide ma protegge
by
•La Strada Statale 67, detta “Tosco Romagnola”, che separa la valle di San Godenzo e il Mugello dalla vallata del fiume Montone, da Forlì conduce a Firenze. Troppo spesso questa importante via di comunicazione è diventata suo malgrado protagonista dei titoli della cronaca locale, a causa dei numerosi incidenti motociclistici e non solo, spesso mortali,…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
Il tentato sequestro nel 1997 di un Premio Nobel a Sala di Cesenatico
by
•Fino al recente passato, come hanno in tanti hanno scritto e tra questi citiamo Aristarco e il suo libro “Che vigliacaz de rumagnôl spudé” (Il Ponte Vecchio, 2009), i nostri conterranei non erano visti di buon occhio, ma piuttosto come persone dedite al brigantaggio e al malaffare, insomma, gente in genere di cui non fidarsi.…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
David Bowie, l’Uomo che cadde sulla terra passò un’estate in Romagna?
by
•Negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, Forlì e la Romagna vennero travolte dal fenomeno culturale che interessò gran parte del mondo occidentale. Il movimento Rock affondò, infatti, le proprie radici anche nella terra del liscio e prosperò per un ventennio, grazie alla velocissima crescita del trend del turismo che ogni anno, nel periodo…
Cesena, Commenti e opinioni, Cultura e spettacoli, Economia e Imprese, Forlì, Politica, Romagna, Sport
A inizio luglio si conferma il trend positivo 2018 per l’Atletica Ravenna
by
•Con le eccellenze del suo settore giovanile si affaccia su importanti competizioni nazionali Il 2018 ha regalato non poche soddisfazioni all’Atletica Ravenna ed anche in questo inizio di luglio il trend positivo continua. La saltatrice in alto Andrea Celeste Lolli nella categoria Cadetti, vincendo la sua gara al Trofeo Malatesta di Rimini con il primato personale di 1,63, migliorato di…