Il raccolto del grano: uno dei principali lavori agricoli

Radames Garoia e Nivalda Raffoni raccontano la mietitura manuale

Sempre in collaborazione con Radames Garoia e Nivalda Raffoni continua la rievocazione dei lavori che un tempo venivano svolti in campagna senza l’ausilio, al contrario di quello che succede oggi, di mezzi meccanici. Questa volta si cercherà di analizzare come avveniva la mietitura del grano (frumento) a partire dal momento, a fine maggio quando questo cereale aveva iniziato a cambiare colore ed in poche settimane le spighe erano diventate gonfie, dorate e si piegavano sotto il peso dei chicchi.<<Non c’era una data ben precisa”, esordiscono i due studiosi, “per iniziare a mietere il grano: si dice il 21 giugno, solstizio d’estate, oppure il 24 giugno , ”par San Zvan” (San Giovanni), specie nel Cesenate e Riminese oppure, periodo ultimo, “par Pan Pir” (San Pietro e Paolo, 29 giugno). Era comunque sempre il contadino, a volte consigliato dal fattore, a decidere l’avvio dei lavori, dall’alto della sua esperienza, valutato il grado di maturazione delle spighe, che poteva subire variazioni di periodo da un anno all’altro a causa di particolari condizioni atmosferiche: primavera più o meno fredda o piovosa oppure siccità ed estate precoce. Oggi, invece, si può sgranare un pugno di semi, provare il grado di umidità con apposita strumentazione e deciderne il raccolto>>.
<<Nella famiglia contadina”, continuano Radames Garoia e Nivalda Raffoni, “in questo periodo, regnava una tensione particolare (oggi lo chiamiamo “stress”), dovuta alla preoccupazione, non solo di affrontare il lavoro più importante dell’annata agraria, ma per l’eventualità di una grandinata che avrebbe distrutto parte della produzione dei campi, frutto di mesi di fatica e sacrificio. Si diceva che “la timpesta la fa i purett” (la grandine genera dei poveri) e nell’approssimarsi di un temporale si formavano delle croci nelle testate dei campi da mietere, con zappe, vanghe, o altri attrezzi con manico, stesi in terra ed incrociati tra loro. Oppure si spargevano nei campi le ceneri di un rametto di olivo benedetto la domenica delle Palme, bruciato per l’occasione. Quando le nuvole nere si incrociavano in cielo e presagivano lo scoppio di un violento temporale estivo e relativa grandinata, si faceva ricorso a ogni  tipo di scongiuri e invocazioni a tutti i Santi del Creato, a protezione “dl’arcold” (del raccolto). Allo scopo di “rompere le nuvole” ed evitare la grandinata, le campane di tutte le chiese del circondario suonavano a distesa>>.

Prima della Prima Guerra mondiale e fino agli anni ‘40 del secolo scorso la mietitura avveniva manualmente. <<Nel giorno prestabilito ci si alzava prima dell’alba”, ricordano Radames Garoia e Nivalda Raffoni, “e già “al fêlzi da medar” (le falci messorie) erano state affilate la sera prima. Tutta la famiglia contribuiva all’opera del taglio del grano, che di solito durava una settimana. Lavoravano dieci – dodici ore al giorno, con una breve pausa per la colazione ed il pranzo, cercando di sfruttare al massimo il lavoro familiare e quello della parentela disponibile; a volte si aggiungeva qualche bracciante locale, in cambio del consenso alla “spigolatura” (la raccolta delle spighe di grano rimaste nei campi dopo la costruzione del barco). Spesso era necessario ricorrere alla manodopera bracciantile che si poteva “acquistare” nelle piazze cittadine: a Forlì nella zona della “Porta ‘d S-ciavanì” (Porta Schiavonia) e a Forlimpopoli nei pressi della Rocca.
Salvo accordi diversi, “agl’óvar” (letteralmente: le opere, per significare gli operai, i braccianti), oltre la paga pattuita, avevano diritto al vitto della giornata, per cui al ritorno, il capofamiglia si fermava “da e pchér” (dal macellaio) per acquistare carne da integrare ciò che era disponibile nella dispensa. Durante la mietitura, specie se si ricorreva a braccianti esterni, non si poteva fare troppa economia, ne poteva risentire il buon nome della famiglia. Magari si sarebbe “tirata la cighia” in altri periodi dell’anno>>.Nei campi il lavoro procedeva utilizzando la falce la cui lama ricurva della falce veniva utilizzata per tagliare un manipolo di steli: il mietitore, chinato in avanti, li afferrava con la mano sinistra per poi  reciderli con la destra che impugnava la falce alla base; poi ogni manciata veniva distribuita ordinatamente sul terreno a formare un piccolo fascio o mannello (manòz). <<L’insieme di parecchi mannelli era chiamato covone” precisano Radames Garoia e Nivalda Raffoni, e si provvedeva alla sua legatura utilizzando una manciata di steli le cui spighe venivano incrociate; si formava così un legaccio più lungo (e’ bêlz), in grado di circondare tutto il covone, serrarlo e fissarlo all’estremità con un resistente nodo. Mietere con la falce messoria all’inizio sembrava un gioco, poi diventava un tortura; la schiena si faceva a pezzi a furia di mantenerla piegata; le braccia e le gambe, se non adeguatamente protette si ferivano con lo strame (la parte dello stelo del grano rimasto attaccato al terreno), tutto questo mentre il sole continuava a bruciare nei campi. Poi i covoni venivano ammassati in piccole biche con pianta a forma di croce (barchétt), con la spiga rivolta verso l’interno, perché quest’ultima non si bagnasse in caso di  pioggia>>.Solo verso la fine degli anni ’30 si incominciò ad usare “la machina da sghé” (la falciatrice meccanica, la stessa che veniva utilizzata per falciare i foraggi), opportunamente modificata per lo scopo. <<Per tutta la barra falciante venne incernierata una rastrelliera in legno”, concludono Radames Garoia e Nivalda Raffoni, che rimaneva inclinata  di circa 45° rispetto al terreno, trattenendo così gli steli del grano tagliato, senza che questi si depositassero continuamente nel terreno. Quando l’operatore, che era seduto sulla falciatrice, riteneva che la quantità trattenuta dalla rastrelliera fosse sufficiente per confezionare un covone, con un comando manuale (a pedale), faceva ribaltare indietro la rastrelliera ed il covone ancora da legare, si depositava a terra. Dietro alla macchina vi erano quattro o cinque addetti per preparare i legacci, legare i covoni e spostarli velocemente per evitare che fossero calpestati nella passata successiva.Una ulteriore evoluzione lavorativa della mietitura fu l’avvento della “mediliga” (macchina che miete e lega i covoni). Quanta manodopera fece risparmiare questa macchina! Tagliava i gambi del grano, legava i covoni scaraventandoli ad una distanza tale da non essere calpestati nella tornata successiva. Sopra la lama di taglio vi era un meccanismo rotante che coricava verso la lama le piante da recidere; queste, una volta tagliate, erano portate da un nastro trasportatore al meccanismo di legatura e poi espulse dopo la loro legatura. Due persone erano sufficienti: una alla mietilegatrice e l’altra al trattore>>.
Questa macchina fu salutata con grande soddisfazione dai nostri contadini, poiché veniva totalmente eliminato il lavoro manuale della mietitura. Negli anni ‘60 anche questi mezzi sono andate in pensione e sono apparse le prime mietitrebbiatrici.

Gabriele Zelli 

Questo post è stato letto 252 volte

Commenti Facebook
Avatar photo

Marco Viroli

Marco Viroli è nato a Forlì il 19 settembre 1961. Scrittore, poeta, giornalista pubblicista, copywriter, organizzatore di eventi, laureato in Economia e Commercio, nel suo curriculum vanta una pluriennale esperienza di direzione artistica e organizzazione di mostre d’arte, reading, concerti, spettacoli, incontri con l’autore, ecc., per conto di imprese ed enti pubblici. Dal 2006 al 2008 ha curato le rassegne “Autori sotto la torre” e “Autori sotto le stelle” e, a cavallo tra il 2009 e il 2010, si è occupato di pubbliche relazioni per la Fondazione “Dino Zoli” di arte contemporanea. Tra il 2010 e il 2014 ha collaborato con “Cervia la spiaggia ama il libro” (la più antica manifestazione di presentazioni librarie in Italia) e con “Forlì nel Cuore”, promotrice degli eventi che si svolgono nel centro della città romagnola. Dal 2004 è scrittore e editor per la casa editrice «Il Ponte Vecchio» di Cesena. Autore di numerose prefazioni, dal 2010 cura la rubrica settimanale “mentelocale” sul free press settimanale «Diogene», di cui, dal 2013, è anche direttore responsabile. Nel 2013 e nel 2014, ha seguito come ufficio stampa le campagne elettorali di Gabriele Zelli e Davide Drei, divenuti poi rispettivamente sindaci di Dovadola (FC) e Forlì. Nel 2019 ha supportato come ufficio stampa la campagna elettorale di Paola Casara, candidata della lista civica “Forlì cambia” al Consiglio comunale di Forlì, centrando anche in questo caso l’obiettivo. Dal 2014 al 2019 è stato addetto stampa di alcune squadre di volley femminile romagnole (Forlì e Ravenna) che hanno militato nei campionati di A1, A2 e B. Come copywriter freelance ha collaborato con alcune importanti aziende locali e nazionali. Dal 2013 al 2016 è stato consulente di PubliOne, agenzia di comunicazione integrata, e ha collaborato con altre agenzie di comunicazione del territorio. Dal 2016 al 2017 è stato consulente di MCA Events di Milano e dal 2017 al 2020 ha collaborato con la catena Librerie.Coop come consulente Ufficio Stampa ed Eventi. Dal 2016 al 2020 è stato fondatore e vicepresidente dell’associazione culturale Direzione21 che organizza la manifestazione “Dante. Tòta la Cumégia”, volta a valorizzare Forlì come città dantesca e che culmina ogni anno con la lettura pubblica integrale della Divina Commedia. Da settembre 2019 a dicembre 2020 è stato fondatore e presidente dell’associazione culturale “Amici dei Musei San Domenico e dei monumenti e musei civici di Forlì”. Da dicembre 2020 è direttore artistico della Fabbrica delle Candele, centro polifunzionale della creatività del Settore delle Politiche Giovanili del Comune di Forlì. PRINCIPALI PUBBLICAZIONI Nel 2003 ha pubblicato la prima raccolta di versi, Se incontrassi oggi l’amore. Per «Il Ponte Vecchio» ha dato alle stampe Il mio amore è un’isola (2004), Nessun motivo per essere felice (foto di N. Conti, 2007) e "Canzoni d'amore e di funambolismo (2021). Suoi versi sono apparsi su numerose antologie, tra cui quelle dedicate ai Poeti romagnoli di oggi e… («Il Ponte Vecchio», 2005, 2007, 2009, 2011, 2013), Sguardi dall’India (Almanacco, 2005) e Senza Fiato e Senza Fiato 2 (Fara, 2008 e 2010). I suoi libri di maggior successo sono i saggi storici pubblicati con «Il Ponte Vecchio»: Caterina Sforza. Leonessa di Romagna (2008), Signore di Romagna. Le altre leonesse (2010), I Bentivoglio. Signori di Bologna (2011), La Rocca di Ravaldino in Forlì (2012). Nel 2012 è iniziato il sodalizio con Gabriele Zelli con il quale ha pubblicato: Forlì. Guida alla città (foto di F. Casadei, Diogene Books, 2012), Personaggi di Forlì. Uomini e donne tra Otto e Novecento («Il Ponte Vecchio», 2013), Terra del Sole. Guida alla città fortezza medicea (foto di F. Casadei, Diogene Books, 2014), I giorni che sconvolsero Forlì («Il Ponte Vecchio», 2014), Personaggi di Forlì II. Uomini e donne tra Otto e Novecento («Il Ponte Vecchio», 2015), Fatti e Misfatti a Forlì e in Romagna («Il Ponte Vecchio», 2016), Fatti e misfatti a Forlì e in Romagna volume 2 («Il Ponte Vecchio», 2017); L’Oratorio di San Sebastiano. Gioiello del Rinascimento forlivese (Tip. Valbonesi, 2017), Fatti e misfatti a Forlì e in Romagna, vol. 3 («Il Ponte Vecchio», 2018). Nel 2014, insieme a Sergio Spada e Mario Proli, ha pubblicato per «Il Ponte Vecchio» il volume Storia di Forlì. Dalla Preistoria all’anno Duemila. Nel 2017, con Castellari C., Novara P., Orioli M., Turchini A., ha dato alle stampe La Romagna dei castelli e delle rocche («Il Ponte Vecchio»). Nel 2018 ha pubblicato, con Marco Vallicelli e Gabriele Zelli., Antiche pievi. A spasso per la Romagna, vol.1 (Ass. Cult. Antica Pieve), cui ha fatto seguito, con gli stessi coautori, Antiche pievi. A spasso per la Romagna, vol. 2-3-4 (Ass. Cult. Antica Pieve). Nel 2019, ha pubblicato con Flavia Bugani e Gabriele Zelli Forlì e il Risorgimento. Itinerari attraverso la città, foto di Giorgio Liverani,(Edit Sapim, 2019). Sempre nel 2019 ha pubblicato a doppia firma con Gabriele Zelli Fatti e Misfatti a Forlì e in Romagna volume 4 («Il Ponte Vecchio») e Forlì. Guida al cuore della città (foto di F. Casadei, Diogene Books). Con Gabriele Zelli ha inoltre dato alle stampe: La grande nevicata del 2012 (2013), Sulle tracce di Dante a Forlì (2020), in collaborazione con Foto Cine Club Forlì, Itinerario dantesco nella Valle dell’Acquacheta (2021), foto di Dervis Castellucci e Tiziana Catani, e I luoghi di Paolo e Francesca nel Forlivese (2021), foto di D. Castellucci e T. Batani. È inoltre autore delle monografie industriali: Caffo. 1915-2015. Un secolo di passione (Mondadori Electa, 2016) e Bronchi. La famiglia e un secolo di passione imprenditoriale (Ponte Vecchio, 2016).