Italia Nostra e l’Associazione culturale La Foglia per il terzo anno consecutivo, per mantenere vivo interesse per il Museo archeologico “Antonio Santarelli”, chiuso dal 1996, proporranno approfondimenti sulle ricerche in corso nel nostro territorio e, novità di quest’anno, visite ed escursioni. Il tema scelto per questa nuova edizione – “Identità e paesaggio” – segna la…
Cesena, Romagna
Solitudini metropolitane: mostra fotografica di Barbara Taglioni e Moreno Diana
by
•Sabato 10 febbraio 2024, alle ore 17,00 presso la Sala “Mario Bertozzi”, Rocca di Forlimpopoli, piazza Fratti, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica di Barbara Taglioni e Moreno Diana dal titolo “Solitudini metropolitane”. L’esposizione sarà presentata da Verusca Piazza. Gli scatti in mostra, come dicono gli autori, sono stati rubati nella “tube” di Londra, la…
Cesena, Romagna
Il Lions Club Forlì Host sempre più impegnato nella raccolta degli occhiali usati
by
•Andare a scuola, leggere un libro, guadagnarsi da vivere, sono azioni che molti di noi danno per scontate ogni giorno. Per milioni di persone dei Paesi in via di sviluppo, alcune di queste attività non sono possibili, perché non vedono. Hanno un disperato bisogno di occhiali da vista e sono nell’impossibilità di procurarseli. È per…
Cesena, Romagna
Storia di femminismi: dal pubblico al privato e dal privato al pubblico – l’autocoscienza
by
•Venerdì 9 febbraio 2024, alle ore 17.00, presso Casa Saffi, sede dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, via Albicini 25, Forlì, si svolgerà un incontro su “Storia di femminismi: dal pubblico al privato e dal privato al pubblico – l’autocoscienza”. L’iniziativa è promossa dal Gruppo di ricerca femminismi a Forlì, che nella stesso luogo ha…
Cesena, Romagna
La Madonna del Fuoco tra pestilenze, flagelli e devozione
by
•Conferenza di Salvatore Ricca Rosellini Lunedì 5 febbraio 2024, alle ore 16.00, presso la Sala ‘Gianni Donati’ di corso A. Diaz, 111 a Forlì, Salvatore Ricca Rosellini terrà una conferenza su “La Madonna del Fuoco a Forlì, tra pestilenze, flagelli e devozione”.L’evento, che è organizzato dall’Associazione di volontariato ‘Progetto Ruffilli’ OdV, rientra tra gli appuntamenti dell’iniziativa…
Cesena, Romagna
Delegazione cervese a Forlì in pellegrinaggio per la festa della Beata Vergine del Fuoco
by
•Quest’anno arriveranno anche i camminatori del sale Si rinnova la grande devozione dei salinari per la loro protettriceDomenica 4 febbraio 2024 i salinari cervesi rinnoveranno il rito del pellegrinaggio a Forlì in onore della Madonna del Fuoco. La delegazione sarà composta da rappresentanti dell’Amministrazione comunale, in particolare da Gianni Grandu, presidente del Consiglio comunale di Cervia,…
Cesena, Romagna
Il Lions Club Forlì Host ha donato materiale didattico alla scuola media “Glauco Fiorini”
by
•Il Lions Club Forlì Host ha donato alla Scuola media “Glauco Fiorini” di Villafranca materiale didattico e software utile per agevolare lo studio e l’inclusione scolastica di alunni affetti da autismo.“I Lions mettono i giovani al centro”, dichiara la presidente del Club Alessandra Ascari Raccagni. “Infatti la donazione nasce dalla collaborazione tra il nostro sodalizio…
Cesena, Romagna
XXXIII Premio letterario “Dare vita agli anni”
by
•L’associazione Auser organizza il XXXIII Premio letterario “Dare vita agli anni” articolato in due sezioni: racconto a tema libero e poesia a tema libero. Il concorso è aperto a tutti, senza distinzione di genere o età. La partecipazione è gratuita. Le composizioni dovranno essere in lingua italiana, non superare le cinque cartelle dattiloscritte (cioè cinque facciate di…
Cesena, Romagna
Con la rassegna Isole del Tesoro 2024 tornano sul palco le compagnie teatrali di FO_Emozioni
by
•Isole del Tesoro – Emozioni Creative nei teatri di ForlìE’ partita sabato 27 gennaio la rassegna teatrale Isole del Tesoro 2024, organizzata da FO_Emozioni, gruppi forlivesi insieme per il teatro, e realizzata con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì. L’edizione 2024 si svolgerà dal 27 gennaio al 31 maggio, in maniera…
Cesena, Romagna
La Fondazione Istituto Prati compie 80 anni
by
•Il 30 gennaio del 1944 la contessa Paolina Prati Savorelli morì all’età di 82 anni e scrisse sul suo testamento: “…con tutto il mio patrimonio voglio sia fondata un’istituzione da costituirsi in ente autonomo che abbia per scopo l’assistenza a malati poveri per mezzo di infermiere gratuite e di sussidi…”. Da quel giorno fu istituita…