L’evento spettacolo propone in scena l’eccezionale vita di Rosa Genoni, pacifista, femminista, creatrice di moda e prima firma del “made in Italy”Domenica 26 novembre 2023, ore 16.30, Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, la Compagnia Teatrale Malocchi e Profumi APS e l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì presentano: “Rosa Genoni: storia di una “piscinina” che inventò il made…
Cesena, Romagna
Apre a Forlì una nuova libreria
by
•Venerdì 24 novembre la catena Librerie.coop inaugura un nuovo punto vendita all’interno del Centro Commerciale Punta di FerroLibrerie.coop apre a Forlì una nuova libreria all’interno del centro commerciale Punta di Ferro per ampliare la sua presenza nel territorio e divenire un punto di riferimento culturale per la città e i suoi cittadini.A distanza di un…
Cesena, Romagna
Alla Fabbrica delle Candele presentazione del libro “Re.Life” di Annalisa Calandrini
by
•Per il ciclo “Autori in Fabbrica”, venerdì 24 novembre 2023, ore 21.00, Sala Arancio della Fabbrica delle CandeleL’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì, per il ciclo “Autori in Fabbrica”, presentavenerdì 24 novembre 2023, alle ore 21.00, presso la Sala Arancio della Fabbrica delle Candele, il libro “Re.Life. Il nuovo metodo per rigenerare corpo e mente e rinforzare le difese…
Cesena, Romagna
Alla scoperta dei luoghi di Forlì bombardati il 25 agosto e il 10 dicembre 1944
by
•Seconda camminata condotta da Gabriele Zelli Sabato 18 novembre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 10.00 da piazza Saffi, di fronte all’Abbazia di San Mercuriale, si svolgerà la seconda camminata alla scoperta dei luoghi bombardati il 25 agosto e il 10 dicembre 1944, condotta da Gabriele Zelli. L’iniziativa è promossa dal Comune di Forlì, dalla Provincia…
Cesena, Romagna
Custodire per trasmettere. Testimonianze sui femminismi negli anni Settanta a Forlì
by
•Da sabato 18 una mostra fotografica e documentaria sarà visitabile a Casa Saffi Sabato 18 novembre 2023, alle ore 16.00, presso la sede dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea, via Albicini 25, Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica e documentaria “Custodire per trasmettere. Testimonianze sui femminismi negli anni Settanta a Forlì”, organizzata dal Gruppo…
Cesena, Romagna
La Cumpagnì dla Zercia a San Martino in Villafranca con Ridar da murì
by
•Nell’occasione verrà ricordato Paolo Maltoni (1932 – 2023), autore della commedia Venerdì 17 novembre 2023, alle ore 21.00, presso la Sala parrocchiale di San Martino in Villafranca, via Lughese 135, Forlì, la Cumpagnì dla Zercia metterà in scena la commedia dialettale “Ridar da murì”, tre atti brillanti di Paolo Maltoni.Il testo di Paolo Maltoni offre la…
Cesena, Romagna
Il comico Enrico Zambianchi inaugura alla Fabbrica delle Candele il progetto “Officina Comica. Laboratorio Teatrale dell’Umorismo”
by
•L’Associazione Battiti d’Onda e l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì presentano, giovedì 23 novembre 2023, alle ore 21.00, alla Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, “Officina Comica. Laboratorio Teatrale dell’Umorismo”Giovedì 23 novembre 2023, alle ore 21.00, alla Sala Teatro della Fabbrica delle Candele, l’Associazione Battiti d’Onda e l’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì presentano,il progetto “Officina…
Cesena, Romagna
Dialetto e ricordi. Forlì di un tempo e quella di oggi
by
•Mercoledì 15 novembre 2023, alle ore 15.30, presso la Sala ex Cinema Mazzini, corso della Repubblica 88, Forlì, verranno presentati i libri “I ricordi del Rione dei Pozzi Neri” a cura di Loretta Poggi, e “Zirudële” di Ermanno Vallicelli.Insieme agli autori interverranno Alvaro Attiani, presidente CNA Pensionati, Gabriele Zelli, autore delle prefazioni dei due volumi,…
Cesena, Romagna
Al via alla Fabbrica delle Candele il progetto “Il violino di Mimì”
by
•“Il violino di Mimì” è un laboratorio teatrale che prende le mosse dall’incredibile storia di un violino fabbricato da un detenuto con la tavola del gabinetto di un campo di prigioniaL’Associazione Aiuto Adolescenza, con il contributo dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, propone un laboratorio teatrale intitolato: “Il violino di Mimì” (un violino fabbricato…
Cesena, Romagna
Il Lions Club Forlì Host continua la raccolta degli occhiali usati
by
•Il Lions Club Forlì Host continua, con ottimi risultati, la raccolta di occhiali usati da inviare al Centro Italiano Lions di Chivasso per essere recuperati e successivamente distribuiti ad abitanti dei Paesi del terzo mondo con problemi di vista, che non hanno la possibilità economica per comprarne un paio. Dopo una spedizione di circa 5.000 occhiali…