Due camminate condotte da Gabriele Zelli per raccontare la storia di quanto avvenuto 79 anni faSecondo una stima fra bombardamenti, spezzonamenti e raid con mitragliatori furono 140 le azioni che colpirono Forlì nel 1944. L’area ad essere maggiormente interessata nella fase iniziale (mese di marzo) fu quella dell’aeroporto “Luigi Ridolfi”, a seguire vennero prese di…
Cesena, Romagna
Par San Martèn, volta e zira, tot i bèch i va a la fira
by
•Usi e tradizioni in Romagna in occasione della ricorrenza di San Martino Sabato 11 novembre 2023, alle ore 20.30, presso Palazzo Morattini, via Armelino 33, Pievequinta di Forlì, si svolgerà un incontro dedicato alla ricorrenza di San Martino dal titolo “Par San Martèn, volta e zira, tot i bèch i va a la fira”; usi, costumi…
Cesena, Romagna
Alla Fabbrica delle Candele prima proiezione di “Non sarai mai libera”
by
•Il cortometraggio realizzato da Forlì Film Factory verrà presentato pubblicamente venerdì 10 novembre, alle ore 21.00,“Non sarai Mai Libera” – il cortometraggio realizzato da Forlì Film Factory con il contributo dell’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì verrà presentato pubblicamente venerdì 10 novembre, alle ore 21.00, presso la Sala Teatro della Fabbrica delle Candele.…
Cesena, Romagna
Alla Fabbrica delle Candele presentazione dei libri di Annalisa Calandrini e Lino Garbellini
by
•L’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì propone due nuovi incontri del ciclo “Autori in Fabbrica”Dopo i primi tre incontri autunnali con Giammarco Sicuro, Cristina Petit e Alberto Szego e Gabriella Maldini, alla Fabbrica delle Candele proseguono le presentazioni del ciclo “Autori in Fabbrica con la presentazione dei nuovi libri della naturopata e food…
Cesena, Romagna
Scrittori forlivesi protagonisti della rassegna Incontri con l’autore a Pisignano
by
•Mercoledì 8 novembre 2023, alle ore 20.30, presso il centro sociale di Pisignano-Cannuzzo (Cervia), in via Zavattina, 6d, saranno ospiti della serata con l’autore: Carolina Raspanti con il libro “Il viaggio di Dafne” e Paola Bezzi con il volume “Casemurate – memorie e misteri di una villa di frontiera all’incrocio tra la via dell’ambra e…
Cesena, Romagna
Cimeli del Secondo conflitto mondiale in esposizione alla Casa del lavoratore di Bussecchio
by
•Il collezionista forlivese Paolo Agliocchi esporrà cimeli del Secondo conflitto mondiale in occasione dell’incontro in programma lunedì 6 novembre 2023, alle ore 20.45, presso la Sala Assemblee della Casa del Lavoratore di Bussecchio, via Cerchia 98, durante il quale Mario Proli e Gabriele Zelli ricorderanno di quando nel 1943 e 1944 l’esercito tedesco occupava la…
Cesena, Romagna
Forlì durante l’occupazione tedesca 1943 – 1944
by
•La storia di quel periodo raccontata da Mario Proli e da Gabriele Zelli Lunedì 6 novembre 2023, alle ore 20.45, presso la Sala Assemblee della Casa del Lavoratore, via Cerchia 98, Bussecchio (Forlì), si svolgerà un incontro dal titolo “L’occupazione tedesca di Forlì – 1943 – 1944” con interventi di Giorgio Barlotti, presidente del Consiglio di…
Cesena, Romagna
Alla Fabbrica delle Candele presentazione del libro “Prigioni” di Gabriella Maldini
by
•Giovedì 9 novembre 2023, alle ore 18.00, Sala Gialla della Fabbrica delle CandelePer il ciclo “Autori in Fabbrica”, giovedì 9 novembre 2023, alle ore 18.00, presso la Sala Gialla della Fabbrica delle Candele, si terrà la presentazione del libro “Prigioni” di Gabriella Maldini. In dialogo con l’autrice vi sarà Marco Viroli, coordinatore artistico della Fabbrica delle…
Cesena, Romagna
Si alza il sipario della stagione teatrale dialettale di San Martino in Villafranca
by
•Prima compagnia ospite la Compagine di San Tomè con “Bar Regina e Bar Stella”Venerdì 3 novembre 2023, alle ore 21.00, presso la Sala Parrocchiale “Stefano Garavini”, via Lughese 135, San Martino in Villafranca (Forlì), con la messa in scena della commedia “Bar Regina e bar Stella” da parte della Compagine di San Tomè, inizierà la…
Cesena, Romagna
Presentazione dei libri di Monia Monti: “Il quaderno dei bimbi calmi e felici”, Giochiamo a meditare” e “Bimbi calmi e felici”
by
•Venerdì 3 novembre 2023, alle ore 17.30, presso Mega Forlì, Sala MenoUno, corso della Repubblica, 144, Forlì, verranno presentati i libri di Monia Monti “Il quaderno dei bimbi calmi e felici”, Giochiamo a meditare” e “Bimbi calmi e felici”. Insieme all’autrice interverrà Gabriele Zelli.Con le tre pubblicazioni l’autrice cerca di dare una risposta alla domanda:…