Il 2 e 16-17 maggio il territorio di Modigliana, come quello di tanti altri comuni romagnoli, è stato fortemente colpito dall’alluvione. I sentieri tracciati e inaugurati nel 2021, così come la tenuta di Montebello, luogo principale degli scorsi festival, sono stati fortemente danneggiati e in gran parte resi inagibili. Grazie al duro lavoro dei volontari…
Cesena
La felicità è un budino: nuovo romanzo per Maurizio Gioiello
by
•Venerdì 13 ottobre 2023, alle ore 17.30, presso La Libreria Feltrinelli, piazza Saffi 38/43, Forlì, Maurizio Gioiello presenta il suo romanzo “La felicità è un budino”. Lo affiancherà Gabriele Zelli che, come già avvenuto in occasione dell’uscita di due precedenti romanzi di Gioiello, “Ultima Spes” e “Adriatika”, dialogherà con l’autore sui temi più importanti del…
Cesena
Meldola: presentazione del libro “Teodorano e il suo castello”
by
•Sabato 14 ottobre 2023, alle ore 15.30, presso il chiostro dell’ex Monastero di Scardavilla di sotto, via Gennarina Para, Meldola, verrà presentato il libro “Teodorano e il suo castello” di Valeriano Viroli. Insieme all’autore interverranno: Roberto Cavallucci, sindaco di Meldola, Michele Drudi, assessore alla cultura del Comune di Meldola, e Gabriele Zelli.Per raggiungere il luogo…
Cesena
Presentazione del libro dedicato alla Chiesa della Santissima Trinità
by
•Sabato 14 ottobre 2023, alle ore 16.30, presso la Sala Melozzo, piazza Melozzo degli Ambrogi 7.A, Forlì, verrà presentato il libro “La Chiesa della Santissima Trinità. Indagini storiche, architettoniche, geofisiche, archeologiche” a cura di Lieto Zambelli, Casa Editrice Persiani.La Chiesa della Santissima Trinità sorge sui resti di un’antica chiesa risalente al IV-V secolo, originariamente rivolta a…
Cesena
Ascoltare il battito della terra
by
•Da sabato 14 ottobre al 4 novembre 2023, l’Associazione Culturale “San Mercuriale” proporrà il ciclo in cinque conversazioni “Ascoltare il battito della Terra”. Due le sezioni che compongono il percorso: “Custodire il pianeta” e “Salvare il Futuro”.I primi due incontri: “Fermare il cambiamento climatico” con lo scienziato Vittorio Marletto (14 ottobre, ore 16,30 Salone Comunale)…
Cesena
Con Fabbrica Autunno 2023 continua incessante la programmazione del centro della creatività giovanile forlivese
by
•Con la presentazione del programma ottobre-novembre-dicembre 2023, promosso dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Forlì, prosegue incessante e senza interruzioni la programmazione eventi alla Fabbrica delle Candele, il centro polifunzionale della creatività giovanile.“La Fabbrica delle Candele – dichiara Paola Casara, Assessore alle Politiche giovanili del Comune di Forlì – è oramai un consolidato punto…
Cesena
Il cosmo in giardino
by
•Proiezione di immagini dell’universo di Loris Ferrini Giovedì 5 ottobre 2023, alle ore 21.15, presso la sede del Foto Cine Club Forlì, corso Garibaldi 280, Forlì, Loris Ferrini presenterà “Il cosmo in giardino”; serata dedicata all’astrofotografia.L’astrofotografia consente di ottenere spettacolari immagini dell’universo: dai pianeti alla luna, dalle galassie alle nebulose, dal sole agli ammassi stellari. L’astrofotografia…
Cesena
Visita guidata alla Pieve di Santa Maria del Pantano
by
•Sabato 7 ottobre 2023, alle ore 15.30, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Pieve di Santa Maria del Pantano, via Comunale del Pantano, Galeata. Al termine i partecipanti si trasferiranno al Museo Civico Archeologico Mambrini, via Borgo Pianetto, Galeata, dove sarà possibile ammirare, fra l’altro, alcuni affreschi di ottima qualità dei…
Cesena
Meldola: festa dei nonni
by
•Per sabato mattina 7 ottobre 2023 i soci del gruppo A.N.L.A di Forlì-Cesena, con la collaborazione del Consolato Provinciale dei Maestri del Lavoro, organizzeranno la Festa dei Nonni. Un’occasione per incontrarsi, per trascorrere una mattinata insieme ai nipoti, per trasmettere loro i valori dell’amicizia e della solidarietà, ma anche per ricordare il ruolo che i…
Cesena
Assegnato a Alberto Mingotti il premio “Nella Versari”
by
•Sabato 7 ottobre 2023, alle ore 17.00, presso la Residence Municipale, Sala “Antonio Montanari”, piazza Felice Orsini 29, Meldola, si svolgerà la cerimonia di consegna al ceramista e scultore Alberto Mingotti del premio “Nella Versari”. Dopo gli interventi di saluto di Roberto Cavallucci, sindaco di Meldola, Tonino Simoncelli, presidente dell’Accademia degli Imperfetti, Michele Drudi, assessore…