Domenica 8 ottobre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 15.00 dalla piazza di Teodorano (Comune di Meldola), sarà in programma una passeggiata fino alla Celletta votiva di Villa Farese; una camminata tranquilla che si snoderà lungo un sentiero boschivo. Sandra Campomaggi accompagnerà i partecipanti fino a destinazione dove il tutto si concluderà con una…
Cesena
Inaugurazione della mostra “Portali della felicità”
by
•L’esposizione si terrà a Dovadola Sabato 7 ottobre 2023, alle ore 17.30, presso il Teatro Comunale di Dovadola, piazza della Libertà 3, si terrà l’inaugurazione della mostra “Portali della felicità: amore, arte, natura, silenzio”; titolo scelto dagli aderenti all’Associazione “Artisti Dovadolesi” per l’annuale mostra collettiva che vedrà anche la partecipazione di tre artisti romagnoli che hanno…
Cesena
Nuovo corso per aspiranti volontari ospedalieri
by
•In programma da venerdì 6 ottobre 2023Dopo diversi anni di sospensione, per reclutare nuovi aderenti, riprenderà venerdì 6 ottobre 2023, il corso di formazione gratuito dell”Associazione Volontari Ospedalieri “Francesco Brazzini”, che ha come motto “Aiutataci ad aiutare”. Sono previsti cinque appuntamenti serali, a partire dalle ore 20.30 di: venerdì 6, martedì 10, giovedì 12, lunedì…
Cesena
Omaggio all’artista Mario Bertozzi
by
•Esposizione in più sedi a Forlimpopoli Una mostra allestita in più punti dal 7 ottobre al 3 dicembre 2023 renderà omaggio allo scultore Mario Bertozzi e permetterà di ammirare una gran parte della vasta produzione dell’artista forlimpopolese. Mario Bertozzi nato e cresciuto a Forlimpopoli, ha sempre amato definirsi l’ultimo dei romagnoli, per il suo essere così sanguigno…
Cesena
Quando la scuola iniziava il 1° ottobre
by
•Le atmosfere dell’ epoca raccontate da Radames Garoia e da Nivalda Raffoni Domenica 1 ottobre 2023, alle ore 16,00, nel salone di Palazzo Morattini (e’ Palaz ‘d Panocia), via Armelino 33, Pievequinta, si svolgerà un incontro dal titolo “Quando la scuola iniziava il 1° ottobre”. Durante il corso dell’iniziativa, organizzata dall’Associazione Culturale e Ricreativa “Amici della…
Cesena
I beni comuni: convegno del Movimento del Volontariato Italiano
by
•Sarà il Movimento del Volontariato Italiano di Forlì-Cesena a organizzare il convegno dal titolo “I beni comuni” che si svolgerà lunedì 2 ottobre 2023, alle ore 17,30, presso la Sala Melozzo, piazza Melozzo degli Ambrogi, Forlì. Nell’occasione interverranno: Gianluca Zattini, sindaco di Forlì, Maurizio Gardini, presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi, Gilberto Bagnoli, presidente MoVi…
Cesena
Una mostra e una conferenza per ricordare Cesare Maioli
by
•La mostra “Omaggio a Cesare Maioli e alla nuova natura” dell’artista forlivese Delio Piccioni rimarrà allestita in alcuni locali dei Musei San Domenico fino a domenica 8 ottobre 2023 e sarà visitabile secondo i seguenti orari: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00; domenica dalle 9.00 alle 20.00; lunedì 2 ottobre chiuso. In occasione dell’…
Cesena
Visita guidata alla Pieve di Corleto di Faenza
by
•Sabato 30 settembre 2023, alle ore 16.00, lo storico dell’arte Marco Vallicelli condurrà una visita guidata alla Pieve di Santo Stefano, via Corleto 101, località Corleto, Faenza.La Pieve di Corleto ha un storia che parte da molto lontano. Sin dalle origini, forse nel VII-VIII secolo, era intitolata a Santo Stefano Protomartire, il culto del quale…
Cesena
Il Trio Iftode in concerto ai Portici
by
•Sabato 30 settembre 2023, alle ore 20.30, in piazza Orsi Mangelli, Centro commerciale I Portici, Forlì, il Trio Iftode terrà un concerto. Saranno eseguite musiche della tradizione romagnola e internazionale. Interverrà Gabriele Zelli.L’appuntamento è promosso dal Comitato di Quartiere Musicisti e Grandi Italiani, in collaborazione con CIM Onlus e con il patrocinio del Comune di…
Cesena
Alla scoperta degli angoli nascosti del centro storico
by
•Camminata culturale con Gabriele Zelli Domenica 1 ottobre 2023, con ritrovo e partenza alle ore 10.00 da piazza Saffi, angolo via delle Torri, Gabriele Zelli condurrà una passeggiata culturale alla scoperta di alcuni angoli nascosti del centro storico di Forlì e ne racconterà la storia. La prima tappa sarà la via Volturno con diversi edifici…