Sabato 26 febbraio 2022 premiere al Teatro Comunale di PredappioDopo il tutto esaurito dello scorso 10 agosto all’Arena San Domenico di Forlì, sabato 26 febbraio al Teatro Comunale di Predappio, torna a grande richiesta il gruppo forlivese Etilisti Noti che si esibirà con lo spettacolo musicale “Donca”, tra tradizione irlandese e folklore romagnolo, strizzando l’occhio…
Romagna
I Lions Club dell’Emilia-Romagna hanno donato un camion al Banco Alimentare
by
•Anche il Lions Club Forlì Host ha partecipato al progettoIl vecchio camion utilizzato dal Banco Alimentare dell’Emilia-Romagna, un Fiat Stralis, dopo migliaia di chilometri avanti e indietro per tutta la Regione per recuperare i prodotti alimentari donati dalle aziende per poi distribuirli alle organizzazioni caritative, è stato sostituito con un nuovo mezzo dello stesso tipo.…
Romagna
Zoiba soira a gl’ott e mezzo… puntuel
by
•Nuovo appuntamento con il teatro dialettale a San Martino in VillafrancaVenerdì 11 febbraio 2022, alle ore 20.45, presso la Sala parrocchiale “Stefano Garavini”, via Lughese 135, San Martino in Villafranca, Forlì, per la rassegna “Quatar sbacarêdi cun e’ nóstar dialet”, la Compagnia La Mulnela di Santarcangelo metterà in scena la commedia dialettale “Zoiba soira a…
Romagna
In ricordo di Rosa Anna Galanzi cittadina benemerita di Forlì
by
•La scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Rosa Anna Galanzi ha suscitato molta commozione nei familiare e nell’amplissima cerchia delle persone che hanno avuto modo di conoscerla e di apprezzarla per l’inesauribile capacità di operare a favore degli altri. È per questo che la rimpiangono i parrocchiani di Santa Maria del Fiore di Forlì, parrocchia…
Romagna
Restaurare le due opere di Pier Claudio Pantieri collocate sui muri del Mercato Ortofrutticolo
by
•Una prima proposta di Gabriele Zelli per ricordare l’artistaDal 1980, anno in cui fui designato a coordinare l’allora Centro Cinema del Comune di Forlì, ho avuto la possibilità di stabilire con Pier Claudio Pantieri una collaborazione proficua, anche se non sempre continuativa. Ricordo in particolare che durante le venti edizioni della manifestazione “I venerdì dell’arte…
Romagna
La storia dei militari forlivesi che dissero no a Hitler
by
•Per ricordarli verrà messa in scena un’opera teatraleSabato 29 gennaio 2022, nell’ambito delle iniziative promosse in occasione delle celebrazioni della Giornata della Memoria, si è tenuta nel Salone Comunale una conferenza dal titolo “I soldati dell’Esercito Italiano internati nei lager nazisti 1943-1945”. L’evento, che ha suscitato molto interesse ed ha visto la presenza di un folto…
Romagna
La storia degli Internati Militari italiani e di quelli forlivesi
by
•L’iniziativa è promossa in occasione della Giornata della MemoriaIl “Giorno della Memoria”, incardinato nel calendario istituzionale della Repubblica italiana in concomitanza con la data del 27 gennaio, ricorda lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Nel programma predisposto per ricordare questo data è prevista per sabato 29 Gennaio…
Romagna
Tornano gli Incontri con gli Autori al Ridotto del Teatro Diego Fabbri di Forlì
by
•Quattro appuntamenti con Daniele Mencarelli, Luca Trapanese, Cristiano Cavina, Lillo e Greg condotti da Marco ViroliAl Ridotto del Teatro Diego Fabbri, corso A. Diaz 47, a Forlì, tornano gli Incontri con gli Autori, in un ciclo di quattro appuntamenti con Daniele Mencarelli, Luca Trapanese, Cristiano Cavina, Lillo e Greg. Tutti gli appuntamenti saranno condotti e…
Romagna
Mostra retrospettiva di Sergio CamporesiVerrà inaugurata sabato 29 gennaio 2022
by
•La Galleria Wundergrafik, in collaborazione diretta con la famiglia Camporesi e il collezionista Stefano Albonetti, organizza una retrospettiva sul pittore forlivese Sergio Camporesi (1915 – 1995).La mostra, curata da Davide Boschini, assume un titolo insolito: “Di sguardi d’interni e risguardi d’esterni”. Filo comune delle opere esposte, talune mai presentate prima d’ora ed inedite rispetto ai…
Romagna
A Cervia fino al 30 gennaio la mostra Punti di vista del fotografo forlivese Luca Massari
by
•Rimarranno esposte fino al 30 gennaio 2022, presso i Magazzini del Sale Torre, le foto sul centro storico di Cervia scattate nel 1974 dal grande fotografo Paolo Monti e il foto-confronto sulla situazione attuale a cura del fotografo d’architettura Luca Massari nel 2020. Il foto-confronto è realizzato ripetendo le stesse modalità di ripresa fotografica; stesse angolature,…