Lo spirito con il quale è nata lâiniziativa âQuartieri al Cinemaâ è emerso nella sua forma migliore durante lâincontro organizzato dallâassessorato alla cultura del Comune di Cesena, presenti molti dei presidenti e rappresentanti dei quartieri della cittĂ . Da parte di tutti è stata manifestata la volontĂ di proseguire quanto proposto nel progetto dando cosĂŹ pieno appoggio allâAmministrazione Comunale, ovvero le proiezioni programmate e appena diffuse in bozza. Con molta probabilitĂ , a causa delle obiezioni sollevate dai due gestori di sale cinematografiche cittadine, la programmazione prevista dovrĂ subire qualche piccola modifica. Niente di cosĂŹ illegale come era stato ipotizzato dai due gestori, ma soltanto qualche ostacolo da parte delle case di distribuzione (tirate in ballo da questi gestori) che impediranno ai cittadini cesenati di godere della visione di alcuni vecchi film che difficilmente potranno vedere in programma nelle sale cinematografiche. Chi ci perderĂ ? Riteniamo un poâ tutti! I cittadini per primi. Quei film avrebbero potuto fungere da poli di aggregazione ancor piĂš forti per i frequentatori dei quartieri e magari educare e avvicinare al cinema anche coloro che per pigrizia o per altre ragioni non vanno mai o quasi mai al cinema. Qualche presidente di quartiere ha esplicitato la propria indignazione nei confronti di prese di posizione cosĂŹ forti e ricattatorie da parte dei gestori delle sale cinematografiche che nellâesternare la loro contrarietĂ al bellissimo progetto, sembrano puntare puramente su una questione economica piĂš che di merito. Nel confronto tra i rappresentanti dei quartieri è stata unanime la convinzione che attivitĂ culturali di questo livello debbano non solo essere portate avanti in questa occasione ma riproposte in maniera piĂš frequente anche in futuro perchĂŠ il quartiere è un luogo di aggregazione per le persone di ogni provenienza e di ogni fascia dâetĂ che hanno voglia di scambiare quattro chiacchiere e confrontarsi su temi diversi. Speriamo sempre di piĂš che la âCulturaâ con la âCâ maiuscola trovi lo spazio che merita poichĂŠ aiuta ad aprire le menti e a ragionare in maniera autonoma e non solo con la testa di chi può e vuole far passare solo alcune delle molte informazioni che oggi circolano sotto diverse forme, cinema compreso.
Per i presidenti di quartiere,
Claudio Venturelli
Questo post è stato letto 700 volte