“ALTA MAREA” MOSTRA COLLETTIVA A CERVIA DAL 6 MAGGIO AL 4 GIUGNO 2017
“ALTA MAREA” MOSTRA COLLETTIVA A CERVIA DAL 6 MAGGIO AL 4 GIUGNO 2017“ALTA MAREA” MOSTRA COLLETTIVA A CERVIA DAL 6 MAGGIO AL 4 GIUGNO 2017
“Alta Marea” è una mostra evento che raccoglie e riunisce artisti differenti fra loro ma ugualmente uniti dall’amore per l’arte e per il mare, quest’ultimo inteso sia in senso reale e sia in senso metaforico, come raccoglitore infinito di spazi e di ispirazioni e aspirazioni.
Gli artisti partecipanti sono tutti giovani e motivati da una forza creativa e innovativa riguardo all’arte contemporanea, nonostante gli attuali tempi di crisi, sia di mercato che ideologici. Gli artisti che esporranno ad “Alta Marea” sono provenienti e presenti sul territorio delle province di Ravenna, Cesena e Forlì.
L’associazione NICompany, organizzatrice e curatrice della mostra-evento, è aperta anche alle diverse “modalità” contemporanee di fare arte; scultura, pittura, arte cinetica, installazioni e quant’altro in modo da non porre limiti alle capacità artistiche e obbiettivi individuali di ciascuno.
L’incontro attraverso materiali e tecniche diverse porta ad esperienze sensoriali diverse; le molteplicità vengono espresse attraverso l’unicità di ognuno, che diventa risorsa e linfa vitale del tutto.
E’ questo il motivo per cui gli artisti invitati a partecipare all’evento sono artisti peculiari, fortemente caratterizzati e riconoscibili nelle loro opere. Ogni artista poi è chiamato a essere particolarmente sensibile al tema del Mare, di Cervia, dell’acqua, avendo l’obbligo di produrre almeno un’opera in tal senso e a tenere conto del contesto in cui si svolge l’iniziativa, sia per il periodo che per la location prescelti.
La mostra resterà visibile al pubblico fino a Domenica 4 Giugno con i seguenti orari:
-Lunedì e Martedì: Chiuso
-Mercoledì 15.00-19.00
-Giovedì 10.00-12.30
-Venerdì e Sabato 15.00-22.00
-Domenica 10.00-19.00
INAUGURAZIONE SABATO 6 MAGGIO ORE 18.00
MOSTRA COLLETTIVA DI ARTISTI con Bombardi Francesco, Magnani Mario, Piccioni Delio e Gardella Mavis, Giuliani Giuliani, Nardi Lorenzo, Virzì Patrizio
ARTISTI INVITATI
Alpini Gionatan
Bazzani Vittorio
Bertaccini Valentina
Brunelli Mirko
Cantoni Luciano
Caprili Davide
Ceredi Luisella
Cimatti Cristian
Fabbri Michela
Giombetti Gabriele
Giordani Jonathan
Giunchedi Graziella
Graziani Paolo
Lombardi Gabriele
Lombardi Sabrina
Malafronte Mauro
Maraldi Mathias
Marchetti Guido
Medri Luciano
Natali Stefano
Papa Vincenzo
Petronio Roberta
Pineroli Piero
Pirri Greta
Riciputi Luciano
Romagnoli Piero
Rossi Iacopo
Saraceni Carla Cesarina Maria
Spatariu Contesina
Spinelli Ugo
Steri Giampiero
Turci Antonella
Ugolini Annadia
Valdinocci Dea
Venturi Elisabetta
“In piedi davanti al mare
meravigliato della propria meraviglia: io
un universo d’atomi
un atomo nell’universo.” Richard Feynman
La scrittrice Rosetta Savelli coltiva da sempre l’amore per la Musica, la Letteratura e l’ Arte in tutte le sue espressioni. Ha pubblicato quattro libri: un racconto , una raccolta di poesie e due romanzi. Ha partecipato a numerosi Concorsi Letterari, sia nazionali che internazionali ottenendo riconoscimenti e pubblicazioni.
E’ inoltre presente in una ventina di antologie letterarie, sia di prosa che di poesia.
Ha pubblicato racconti su riviste specializzate di Arte e Letteratura.
Ha partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche ed ha intervistato noti personaggi della Cultura e dello Spettacolo.
Rosetta Savelli è una donna libera ,che vive in modo autonomo ed indipendente rispetto alle convenzioni, sia sociali che individuali e considera la vita come un’incessante e complessa ricerca di ciò che è giusto e di ciò che è vero.
E’ una donna che considera la ricerca sempre come prioritaria alla certezza e che vive in modo coerente rispetto ai propri pensieri.
Il suo romanzo “La Primavera di Giulia” è stato pubblicato dal Ponte Vecchio in Cesena nel 2006. Il racconto “Iris e Dintorni” e la raccolta di poesie “Le Magie che mi soffiano lontano” sono stati pubblicati nel 2002 dalla Firenze Libri e sono stati presentati alla 55° Fiera del Libro di Francoforte nel 2003, inseriti nel volume antologico “White Land L’ Autore”.
Nel 2009 ha partecipato al Premio Letterario Firenze per le Culture di Pace, dedicato a Tiziano Terzani ed è stata inserita nel volume antologico “Racconti per la Pace” con il racconto “Il Mondo nella piazza davanti a casa mia”. Con il racconto “Rendere e non finire ” pubblicato sul quotidiano indipendente online “La Voce D’ Italia” ha partecipato al Premio Giornalistico Nazionale “Natale UCSI 2006”.
Nel 2012 ha partecipato ed è stata premiata al xx° Concorso Letterario Internazionale A.L.I.A.S.- Associazione Letteraria Scrittori Italo Australiani, ottenendo il 2° posto con la poesia “La Torre Campanara ed il Castello” e la menzione di merito per la sezione narrativa con il racconto “La Corda di Carbonio”.
Ha scritto molti articoli per la rivista multiculturale indipendente “Horizon Literary Contemporary” con sede in Bucharest e diramata poi nel mondo.
Scrive inoltre articoli per diversi Magazine online.
E’ stata fra i tre vincitori all’evento Turboblogging per Aster- Rete di Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna presso il CNR in Bologna nel giugno 2013.
Nel 2014 ha partecipato al Concorso Big Jump con il suo ultimo romanzo pubblicato in Amazon “Celeste (Da qui a Hollywood la strada è breve)” risultando 15° fra 220 concorrenti.
Nel 2014 ha iniziato la collaborazione con la Rivista Juliet Art Magazine – prestigiosa Rivista di Arte Contemporanea e di Avanguardia con una rubrica propria.
Nella 2° edizione dell’evento Turboblogging promosso da Aster- CNR Bologna, nel 2014, si è classificata nuovamente tra i vincitori, ottenendo come premio di fare parte per una settimana della Redazione di Radio Città del Capo a Bologna, nel mese di aprile 2015.
Nel mese di ottobre 2015 Rosetta Savelli ha vinto il III° Premio alla V° Edizione del Premio Kafka Italia 2015 in Gorizia, presso Kulturni C Lojze Bratuž, con il Racconto “Iris e Dintorni” edito nel 2003 dalla Firenze Libri .
Nel mese di aprile 2017 Rosetta Savelli insieme all’artista Daniele Miglietta ha vinto il Premio della Critica in occasione della I°Edizione del Concorso online “Poesia a Colori” – Dall’incontro di due artisti le parole si colorano. Indetto dall’Associazione Arte per Amore, sotto la Presidenza di Barbara Benedetti.
Rosetta Savelli ha partecipato con la poesia “Se sei donna ti diranno che ti manca” abbinata all’opera pittorica di Daniele Miglietta “Sleeping on flowers”.
Collabora con la rivista di arte contemporanea “Juliet art magazine” con sede a Muggia (Trieste) e diretta da Roberto Vidali. Collaborazione nata nell’anno 2014 e tutt’ora in atto.
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.