Il 20 settembre a Cesena la terza edizione del forum. Speciale focus sul tema dei Talenti. Tra gli ospiti Carlo Cottarelli, Lorenzo Bini Smaghi, Francesco Ubertini

La terza edizione del Forum dell’Economia della Romagna si svolgerà venerdì 20 settembre a Cesena. Ospiti d’eccezione della giornata l’economista Carlo Cottarelli, l’ex membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale europea Lorenzo Bini Smaghi e il rettore dell’Alma Mater di Bologna Francesco Ubertini. Insieme a loro tanti altri protagonisti dell’economia nazionale e della Romagna.

L’iniziativa chiama a raccolta imprese, istituzioni, associazioni di categoria, personalità di caratura nazionale e internazionale per analizzare punti di forza e di debolezza di un territorio tra i più dinamici nel panorama europeo.
Il focus sarà sulla Romagna e i Talenti. Ovvero i giovani: il loro rapporto con il mondo del lavoro, le istituzioni universitarie, la formazione, le opportunità, la capacità imprenditoriale, il passaggio di testimone nelle aziende e tanto altro.
Il Forum è organizzato da Cesena Fiera, EY, Confindustria Romagna e Forlì-Cesena, e BPER Banca, con il supporto della Camera di Commercio della Romagna. Sostengono il progetto Lega Coop Romagna, Cna territoriali di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, Confcommercio, Rete Pmi, Confcooperative della Romagna.
Questo post è stato letto 323 volte