
CESENA. Non si amministra con gli annunci cerchiobottisti, si amministra assumendosi delle responsabilità. E’ una parte di un messaggio che mi ha inviato oggi un amico che stimo e apprezzo. Ha ragione. Governare significa fare delle scelte e scegliere porta inevitabilmente a scontentare qualcuno. Però per fare il proprio dovere non si può mettere la polvere sotto al tappeto o depositare i dossier più scabrosi nell’ultimo cassetto. Ma, soprattutto, non si può accontentare tutti.

La scelta di prendere delle decisioni va elevata alla massima potenza in questo particolare e difficile momento. Ci sono politici che sono campioni del mondo nel cercare di tenere i piedi su due staffe. Ma in questa fase non è possibile. Serve chiarezza, soprattutto bisogna avere coraggio di prendere delle decisioni, assumendosene le responsabilità. Anche e soprattutto nelle situazioni più delicate e impopolari. Questo non significherebbe non essere paladini delle libertà di tutti. Si rispetta di più il proprio mandato dicendo dei no e imponendo dei vincoli, piuttosto che facendo l’equilibrista.

E’ risaputo che c’è sempre qualcuno sempre pronto a salire sul carro della protesta. Ma se un amministratore pubblico ha personalità deve avere il coraggio e la forza di portare avanti le proprie idee. Questo non vuol dire essere un caterpillar e stritolare tutto ciò che ci si trova di fronte. Il confronto è fondamentale per arricchire un progetto. Ma poi si deve arrivare ad una sintesi sapendo che non può ripudiare i propri valori e le proprie idee.
Prendiamo, ad esempio, la presa di posizione della giunta Lucchi contro i fascisti. Arrivarono improperi da tutte le parti d’Italia, ma andò avanti perché quel governo aveva un dna preciso e si mosse di conseguenza. Come non si potrebbe pensare che un amministratore pubblico con idee sovraniste e conservative faccia scelte progressiste. Insomma, non si può piacere a tutti. Ma il problema non è quello, il problema è provare a farlo con scelte cerchiobottiste che, alla fine, poi, scontenteranno tutti.
Questo post è stato letto 308 volte