
LâAssociazione No.Vi.Art a.p.s. presenta il progetto âIl jazz: una musica socialeâ, sostenuto dallâAssessorato alle Politiche giovanili del Comune di ForlĂŹ, nellâambito del bando âFabbrica 2.0 – 2023/2024â.
Il progetto, che viene realizzato in collaborazione con le associazioni Jazz Life di Cesena e Centro Diego Fabbri di ForlĂŹ, e con le scuole di musica Accademia InArte, Cosa Scuola Music Academy, Fondazione musicale Angelo Masini e Liceo Statale artistico e musicale Antonio Canova, si propone un breve percorso di avvicinamento alla musica jazz e di improvvisazione dedicato ai giovani musicisti del nostro territorio. Non si esclude però di poter coinvolgere anche giovani strumentisti del network di associazioni e scuole di musica europee che fa capo al progetto di No.Vi.Art âLa musica, un ponte fra i popoli. Scuole di musica per la paceâ.
Il coordinamento artistico del progetto âIl jazz: una musica socialeâ è affidato al M° Giuseppe Zanca.
Il percorso verrĂ realizzato attraverso concerti, sessioni di âEducazione allâascoltoâ, incontri e masterclass tenuti da docenti del territorio ma non solo, e da una esibizione conclusiva a coronamento dello stesso masterclass.
Le attivitĂ avranno inizio giovedĂŹ 7 dicembre (ore 21) alla Sala Teatro della Fabbrica delle Candele con âMood Swing in concertoâ.
Mood Swing, giovane band di ForlĂŹ-Cesena, composta da ragazzi per la maggior parte under 30, è stata creata nel 2019 ed è composta da Anna Ghetti alla voce, Nicholas Tonna alla chitarra, Giuseppe Buongiorno al basso/contrabbasso e Davide Minotti alla batteria. Per lâoccasione il gruppo vedrĂ la partecipazione del sassofonista Leonardo Drei.
La formazione propone un repertorio vario che spazia dallo swing italiano del passato a brani internazionali rivisitati e che coinvolge il pubblico piĂš vario in una serata divertente e di grande energia. Lâintenzione di Mood Swing, che in questi anni si è esibito in numerosi eventi a livello regionale, è quello di coinvolgere il pubblico attraverso musica ricercata facendo anche divertire. Allo stesso tempo, i musicisti di Mood Swing possono attirare un pubblico di giovani a cui abitualmente questo tipo di musica non è molto familiare, quel ânuovo pubblicoâ che auspichiamo di contribuire a formare nella nostra cittĂ . Ingresso libero.
Per informazioni e iscrizioni: 349 0542 645

Questo post è stato letto 380 volte