Giorno: 30 Maggio 2024

Libero annuncia a sorpresa il nuovo singolo ‘Novembre’

Il brano sarà disponibile a partire da venerdì 14 giugno Dopo una lunga attesa e la relativa suspense creata sui social, l’artista Libero, pseudonimo di Edoardo Di Tondo, ha ufficialmente annunciato l’uscita del suo nuovo singolo intitolato ‘Novembre’. Il brano sarà disponibile a partire da venerdì 14 giugno. L’annuncio è stato dato mercoledì sera attraverso…

3 giugno: Stefano Bonaccini a Forlimpopoli visita l’azienda Elettromeccanica Angelini

Lunedì 3 giugno alle 12,00 Stefano Bonaccini, presidente della regione Emilia-Romagna e candidato a rappresentare l’Italia alle Elezioni Europee, sarà in visita a Forlimpopoli in via dell’Artigiano, 31, presso l’azienda Elettromeccanica Angelini, specializzata in impiantistica elettrica, termoidraulica, energie rinnovabili e domotica. Accompagnato dal sindaco della cittadina artusiana Milena Garavini ed accolto dai titolari dell’impresa Alberto…

A Meldola si festeggia la Repubblica 

Domenica 2 giugno 2024, alle ore 19.00, presso la Rocca di Meldola, il Trio Iftode terrà un concerto in occasione della Festa della Repubblica. Davide Canali dell’Accademia degli Imperfetti proporrà dei racconti storici.A seguire apericena a cura di Slowfood e Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Forlì Cesena. Ingresso dal parcheggio della Strada…

Paesaggi e incantesimi di Elisa Tongiani 

Sabato 1 giugno 2024, alle ore 18.30, in via Giorgio Regnoli 52, Forlì, si terrà l’inaugurazione della mostra fotografica “Paesaggi e incantesimi” dell’artista forlivese Elisa Tongiani, che interpreta la natura secondo un gusto elegante e fiabesco allo stesso tempo. Le sue opere cercano sempre un elemento creativo da immortalare in primo piano, qualcosa di epico…

Il violino di Minì

Uno spettacolo promosso dall’Associazione Aiuto Adolescenza Giovedì 30 maggio 2024, alle ore 21.00, presso la Fabbrica delle Candele, viale L. Salinatore 30, Forlì, l’Associazione Aiuto Adolescenza APS presenterà “Il violino di Minì: corpi, parole e musica nei tempi di guerra”.Il progetto nasce dalla storia di Domenico Cortesi, di professione falegname, nato nel 1910 a Forlì. Chiamato…