Mese: Giugno 2024

Messa per Sant’Apollinare a Classe

RAVENNA. È come viaggiare nel tempo e nello spazio, inseguire il filo antico di una tradizione che lega i principali centri della cristianità “padana”, tra i quali anche Ravenna ha un ruolo importante, oltre naturalmente a quello straordinario polo culturale, politico e commerciale che fu Venezia. Ad accomunarli, tra l’altro, il culto per Sant’Apollinare, o…

Appuntamento conclusivo: “Forlì: una musica sociale”

Domenica 23 giugno, ore 21, alla Fabbrica delle Candele di ForlìÈ arrivato l’appuntamento conclusivo per un percorso entusiasmante. Il 9 giugno in una Sala Sangiorgi gremita, il sipario si è alzato per i ragazzi del corso “Forlì: una musica sociale” organizzato da No.Vi.Art all’interno del bando “Fabbrica 2.0”. I giovani musicisti dopo soli otto incontri…

Musica Maestro! Concerto dell’amicizia di Forlì e Praga

Lunedì 24 giugno ore 21:15 – Fabbrica delle Candele, Sala Teatro – Entrata liberaSiamo lieti di annunciare un evento musicale straordinario che celebra l’amicizia tra giovani musicisti di Forlì e Praga: il Concerto dell’amicizia. Questo spettacolo unico avrà luogo lunedì 24 giugno alle ore 21:15 presso la Fabbrica delle Candele, Sala Teatro. Il concerto vedrà…

Fabbrica Estate 2024: presentazione del libro “L’ultima ora” di Matteo Rubboli

Il fondatore della rivista “Vanilla Magazine” alla Fabbrica delle Candele parlerà della storia dell’uomo attraverso la pena di morte Nell’ambito del calendario eventi Fabbrica Estate 2024, per il ciclo “Autori in Fabbrica”, martedì 25 giugno 2024, alle ore 21.00, presso la Fabbrica delle Candele, viale L. Salinatore 30 a Forlì, si terrà la presentazione del libro “L’ultima…

Importante contributo del Lions Club Forlì Host all’Istituto Oncologico Romagnolo 

Il Lions Club Forlì Host ha consegnato ufficialmente un contributo di 5.460 euro all’Istituto Oncologico Romagnolo. Si tratta del risultato della raccolta fondi di due iniziative benefiche organizzate nei mesi scorsi al Teatro Dragoni di Meldola, messo a disposizione gratuitamente dall’Amministrazione comunale e dal sindaco Roberto Cavallucci La prima si è svolta sabato 7 aprile 2024…

Lattuca nomina la nuova giunta

Ci sono due sorprese. Sei riconferme Sei riconferme, tre volti nuovi (diventeranno quattro) e un paio di sorprese. Questo il quadro della nuova giunta di Cesena presentata questa mattina. Le riconferme sono il vice sindaco Christian Castorri che aggiunge la delega della Mobilità. Poi ci sono Acerbi (Bilancio e avrà la Cultura), Luca Ferrini (Sicurezza),…

Marco Baccini alla guida dell’ Alveare

Crescono gli ex amministratori pubblici dentro LegacoopMarco Baccini, già sindaco di Bagno di Romagna, è il nuovo consigliere delegato dell’ Alveare. In questo modo nuove prospettive e progetti sfidanti si apprestano ad essere esplorati nel mondo della cooperazione sociale della Valle del Savio.Il motore di quella che vuole essere una nuova prospettiva è l’Alveare, storica…

Torna il Don Chisciotte delle Albe

RAVENNA. Dal 26 al 30 giugno e dal 2 al 7 luglio (serata di riposo lunedì 1 luglio), alle 20, nell’ambito di Ravenna Festival, andrà in scena la seconda anta del progetto DON CHISCIOTTE AD ARDERE “opera in fieri 2024”, ideato e diretto da Ermanna Montanari e Marco Martinelli, fondatori e direzione artistica delle Albe, che partirà da Palazzo Malagola, in via di Roma 118. Lo…

Presentata ufficialmente la terza edizione del Festival di Lido di Classe

Dal 28 giugno al 31 agosto intrattenimento e resilienza trionferanno sul palco di Largo CabotoCon l’arrivo della tanto attesa stagione estiva, torna il Festival di Lido di Classe con la sua terza edizione: dal 28 giugno al 31 agosto l’ormai tradizionale kermesse serale animerà la località balneare ravennate tanto amata dai forlivesi.La rassegna estiva di…

“Koyaanisqatsi” al Ravenna Festival

RAVENNA. Non ha personaggi, non ha trama, ha un titolo apparentemente impronunciabile; è un film di culto e un formidabile affresco visivo-musicale nato da uno di quegli incontri che, nella storia della musica e dell’arte, equivalgono allo spostamento di placche tettoniche. È Koyaanisqatsi – nella lingua degli indiani d’America hopi “vita sbilanciata” – ovvero il primo di…