Nel mirino l’obbligatorietà dell’azione penaleIl problema è mantenere il senso della misura e non fare saltare l’equilibrio dei poteri: da parte di tutti. Così oggi termine l’ opinione di Massimo Franco sul Corriere della Sera. Un corsivo dedicato ai problemi esplosi dopo l’iscrizione nel registro degli indagati di Giorgia Meloni e alcuni ministri. In precedenza…
Mese: Gennaio 2025
Cultura e spettacoli
Operetta in scena al Teatro Masini
by
•FAENZA. La grande operetta torna al Teatro Masini di Faenza, domenica 2 febbraio alle ore 16, in occasione dei 100 anni dalla composizione di Cin Ci Là, scritta da Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato e portato in scena dalla Compagnia di Corrado Abbati. L’allestimento vede in scena Antonella De Gasperi, Fabrizio Macciantelli, Mariska Bordoni, Davide…
Cultura e spettacoli
“Parlami d’amore”, quando la radio cantava la vita
by
•CERVIA. Con Parlami d’amore. Quando la radio cantava la vita, in scena al Teatro Comunale Walter Chiari di Cervia martedì 4 e mercoledì 5 febbraio alle ore 21, Mario Incudine, accompagnato da Antonio Vasta al pianoforte e alla fisarmonica, ci porta dentro questo viaggio fatto di musica e parole, di tenerezza e di ironia, di…
Cultura e spettacoli
Si apre “Ravenna Musica 2025”
by
•RAVENNA. È ormai alle porte il concerto inaugurale di “Ravenna Musica 2025”, la stagione curata dall’Associazione Musicale Angelo Mariani, in programma mercoledì 5 febbraio al Teatro Alighieri con inizio alle ore 21. Sul palcoscenico prenderanno posto i cinquanta elementi dell’Orchestra Leonore guidati da Daniele Giorgi, suo fondatore nel 2014 e direttore musicale. L’orchestra, che dal…
Primo piano
La lasagna spodesta il sushi
by
•La proposta di uno chef romagnolo a Milano«In una città cosmopolita e sofisticata come Milano, la vera provocazione è servire una lasagna o una grigliata di carne». Lo ha detto al Gambero Rosso Enrico Croatti, 42 anni, romagnolo verace, e chef del Lubna, quotato ristorante inaugurato nel capoluogo lombardo. Croatti ha ragione anche quando dice…
Cesena, Romagna
Martedì 4 febbraio: la Fiera della Madonna del Fuoco celebra la Patrona di Forlì
by
•Il 4 febbraio 2025, Forlì rinnova il suo legame con la Madonna del Fuoco, Patrona della città, attraverso una festa che mescola fede e tradizioni popolari. Questo appuntamento, tra i più attesi dai cittadini e dai visitatori, celebra una delle ricorrenze più antiche e radicate nella storia locale. Un’intera città in festaLa giornata sarà scandita dalla…
Cesena, Romagna
Usi e costumi in occasione della festa della Madonna del Fuoco (di Gabriele Zelli)
by
•Alcuni sono stati dimenticati altri resistono La sera che precedeva la festa, cioè il 3 febbraio, i contadini del comprensorio forlivese e oltre bruciavano cataste di fascine di ramaglie in segno di allegria e di devozione alla Madonna del Fuoco. È da questa antica pratica, pian piano abbandonata, che è nata la tradizione dei lumini rossi…
Cesena, Romagna
Il Gruppo Culturale Civiltà Salinara di Cervia in pellegrinaggio verso la Madonna del Fuoco
by
•In occasione della prossima festa della Madonna del Fuoco il Gruppo Culturale Civiltà Salinara riproporrà l’antica tradizione del pellegrinaggio, che un tempo avveniva con cadenza triennale, per omaggiare la patrona della città di Forli, nonché protettrice dei salinari di Cervia.Il percorso del pellegrinaggio (denominato Cammino del Sale), di 35 chilometri complessivi, verrà suddiviso in due…
Primo piano
Il fine giustifica i mezzi? Sì se vuole incassare (poco) subito mentre servirebbero scelte lungimiranti
by
•Due diverse filosofie. La politica si interroghiL’unica cosa certa è che Giorgia Meloni e i ministri non andranno mai a processo. In caso di rinvio a giudizio ci dovrebbe essere il via libera da parte della giunta delle autorizzazioni a procedere dove l’attuale maggioranza ha numeri tali da frenare tutto. Ma un’eventuale richiesta di rinvio…
Romagna
XXIV Lotteria della Solidarietà: estratti i biglietti vincenti
by
•Venerdì 24 gennaio 2025 con l’estrazione dei biglietti vincenti e la proclamazione dei progetti sociali premiati, si è compiuto l’ultimo atto della XXIV edizione della Lotteria della Solidarietà, iniziativa di raccolta fondi promossa congiuntamente dalla nostra associazione, dal Consorzio di Solidarietà Sociale e da VolontaRomagna. “La Lotteria della Solidarietà si conferma ancora una volta – afferma…