2 Maggio 2025
foto avicola

E.R.Lux sarà presente alla 54° edizione di FierAvicola, in programma al Rimini Expo Centre dal 6 all’8 maggio 2025. La manifestazione fin dalle prime edizioni ha rappresentato un punto di riferimento per il settore avicolo italiano (carni bianche e uova), comparto storicamente molto radicato in Romagna, quale palcoscenico privilegiato per la proiezione di tali produzioni sui mercati internazionali.

Oggi FierAvicola, organizzata da FierAvicola e Assoavi (associazione che raggruppa circa 400 imprese italiane avicole), si propone come un evento che punta ad un’ulteriore crescita del settore, attraverso opportunità di business, valorizzazione del networking, proponendo fra l’altro anche un servizio esclusivo b2b gratuito rivolto a espositori e buyer su una piattaforma dedicata, tramite un’interessante programma di convegni e conferenze e una sezione espositiva di qualità in cui saranno esposte le più interessanti innovazioni del settore, abbracciando ambiti quali mangimistica, la genetica, le tecnologie e gli impianti di lavorazione, confezionamento, trasporto e logistica, le tecnologie per la sostenibilità ambientale, senza dimenticare la significativa connessione fra settore produttivo, università e ricerca, anche grazie alla quale l’intera filiera ha raggiunto livelli di assoluta eccellenza.

“In questo contesto prestigioso – afferma Emanuele Rinieri, presidente di E.R.Lux – non poteva mancare la nostra azienda, da sempre attenta al comparto agricolo in generale e a quello avicolo in particolare, anche a fronte della sostanziale crescita degli aspetti tecnologici ed energetici, che interessano il settore. In particolare a questa edizione di FierAvicola, proporremo le nostre soluzioni nell’ambito della quadristica elettrica, dell’automazione industriale e delle tecnologie finalizzate all’efficienza energetica, al risparmio dei consumi all’interno delle imprese agricole e alla sostenibilità ambientale, con particolare riferimento agli impianti di gestione delle acque e dell’illuminazione. Un occhio di riguardo verrà riservato ovviamente anche alle energie rinnovabili, con particolare riferimento agli impianti agrivoltaico e agrisolare, concepiti, anche tramite il supporto legislativo del Decreto Agrivoltaico (D.M. 436/2023), che prevede incentivi tramite apposito bando (attivo dal 1 aprile 2025, con scadenza il prossimo 30 giugno) proprio per il comparto agricolo”.

Le soluzioni proposte da E.R.Lux potranno essere visionate presso lo stand aziendale, dislocato al padiglione D7, stand 193.

Questo post è stato letto 27 volte

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *