8 Maggio 2025
social-media-opportunities-601bc9d146e00

E’ stato pubblicato il bando relativo al Master di I livello su “Nuovi media, linguaggio e società” promosso dal DIT, Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna (Campus di Forlì), in collaborazione con Ser.In.Ar., che cura la parte amministrativa e gestionale.

L’iter formativo, la cui direttrice è la prof.ssa Francesca Gatta, si svolgerà presso il Campus di Forlì da novembre 2025 a fine aprile 2026, per un totale di 190 ore di lezione, a cui verranno aggiunte 120 ore di attività laboratoriali e ulteriori 300 di stage in aziende, enti o istituzioni nell’ambito della comunicazione. Saranno ammessi al Master da un minimo di 14 a un massimo di 25 partecipanti.
Il master, che nasce da una precisa volontà del Campus di Forlì, anche al fine di valorizzare un’importante risorsa in dotazione al Campus stesso, la Web TV, si propone di formare professionisti in grado di elaborare efficacemente contenuti per la comunicazione sui nuovi media, sia nel settore pubblico che privato. In questo ambito i percorsi formativi sono di solito affidati a società private, con ben altri costi: l’unico master universitario simile a quello forlivese nell’area del Nord-Est è quello promosso dall’Università di Padova: il Master colma quindi un vuoto e risponde ad un’esigenza di formazione diffusa in un ambito complesso come quello della comunicazione, che chiede professionalità di alto livello.

Gli ambiti di studio sono i seguenti: Informatica per i media, Linguistica dei media e sostenibilità, English for media, Statistica per i media, Business Plan, Genere, Hate speech e new media, Linguaggi politici e opinione pubblica, Marketing digitale, Data Journalism, Audiodescrizione, Social media management, Public Speaking, Design e comunicazione visiva, Linguaggi della comunicazione audiovisiva.
Il Dipartimento si è fatto promotore dell’iniziativa, ma il Master conta anche su alcune competenze trasversali assicurate da alcuni docenti del Campus, come Benedetta Siboni (Dipartimento di Scienze Aziendali) e Maria Laura Lanzillo (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali). La parte didattica specifica sugli ambiti della comunicazione digitale è affidata a professionisti del settore.

“Siamo molto soddisfatti – afferma la prof.ssa Maria Laura Lanzillo – per l’edizione 2024/2025, frequentata da 11 partecipanti, che ci hanno dimostrato la propria soddisfazione per il percorso formativo effettuato. Da ricordare che il Master, oltre che rappresentare una risorsa indispensabile per approcciare professioni innovative nel campo della comunicazione, si sviluppa in forte sinergia con il territorio, con le imprese e gli enti pubblici locali, che proprio in questo periodo ospitano i già citati 11 corsisti per gli stage, offrendo loro un’opportunità formativa sul campo”.

La scadenza per la presentazione delle domande al Master 2025/2026 è fissata al 10 settembre 2025.
Per iscriversi consultare il bando integrale al seguente link: https://www.unibo.it/it/studiare/dottorati-master-specializzazioni-e-altra-formazione/master/2025-2026/allegati/bando-del-master-in-nuovi-media-linguaggi-e-societa
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del master: https://master.unibo.it/nuovi-media-linguaggi-societa/it o inviare una email a: michele.dinichilo2@unibo.it

Questo post è stato letto 32 volte

About The Author

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *