
RAVENNA. Nasce a Ravenna il progetto Accademia Poetica Nevio Spadoni. Il grande Poeta guida una classe di talenti adulti e una classe under 18.
Questo percorso accademico affascinante si muove tra poetica, teatro e tradizione, restituendo alla fine non solo uno spettacolo ma una nuova generazione di interpreti-autori, capaci di scrivere e portare in scena i propri testi, in un atto poetico e performativo che è insieme memoria e rivoluzione.
La poetica non è solo uno slancio narrativo o una tecnica espositiva, ma un modo di pensare. La poesia è un tramonto, è un mare in tempesta. E le tradizioni, come i dialetti, raccontano modi di essere e vivere che oggi rischiano di perdersi nella velocità tecnologica che tutto uniforma.
Folklore di versi e intenti, modi di dire che contengono l’invisibile: i dialetti sono favole vive che incarnano la verità del quotidiano.
Accademia Poetica Nevio Spadoni nasce per riportare giovani e adulti nelle profondità semantiche e narrative oggi in via di estinzione. Un luogo in cui scrivere, pensare, dire, interpretare si fondono in una forma d’arte completa. Gli allievi cominceranno studiando performance, tecniche di scrittura, teatro e improvvisazione.
Si inizia a Settembre e dal mese di Gennaio, il Maestro Spadoni accompagnerà ogni partecipante nella costruzione di testi personali, dando forma alle scritture nate nel primo trimestre.
Accanto a testi in italiano, verranno creati brevi componimenti poetici e incisi in dialetto, recuperando l’identità più autentica del linguaggio romagnolo.
Questo porterà, tra Maggio e Giugno, a uno spettacolo finale, dove anche Spadoni sarà in scena come guida e interprete. Ma lo spettacolo non è il fine ultimo: è un punto di partenza. L’obiettivo profondo del progetto è dare vita a veri e propri performer-autori, capaci di ideare, scrivere e interpretare testi propri in forma di lettura scenica, monologo poetico, recital.
Proprio come esiste lo stand-up comedian, così potrà nascere lo stand-up poet: un artista consapevole, che sa leggere il mondo e raccontarlo con le proprie parole, sul palco.
Il progetto prevede anche la possibilità di portare queste performance nei circuiti artistici nazionali, sotto la regia e direzione di Spadoni.
Un percorso straordinario e unico, che fonde le più alte e meravigliose arti esistenti, con la guida di uno dei Poeti più importanti del panorama italiano contemporaneo.
Il Poeta Nevio Spadoni guiderà due classi: una classe selezionata di giovani talenti tra i 13 e i 17 anni, una classe over 18 composta dagli accademici del Circolo degli Scrittori. Date di inizio: Over 18, lunedì 22 Settembre, ore 20, Under 18, mercoledì 24 Settembre, ore 16–18
Sede, Il Circolo degli Scrittori, Via Ghibuzza 12, Ravenna. Per candidarsi: scrivere via WhatsApp al 334 1648929, specificando nome, cognome ed età.
Questo post è stato letto 12 volte